Provinciale 51, inaugurati i lavori tra Villa d’Ogna e Piario
IL TAGLIO DEL NASTRO. Allargati i due tratti per facilitare il traffico veicolare e l’accesso all’ospedale di Piario. Un’opera attesa da 20 anni.
IL TAGLIO DEL NASTRO. Allargati i due tratti per facilitare il traffico veicolare e l’accesso all’ospedale di Piario. Un’opera attesa da 20 anni.
IL ROGO. Un vasto incendio nella serata di lunedì 3 febbraio: in fiamme il tetto di una villetta in via XXV Aprile. Evacuate alcune famiglie.
IL PROGETTO. Demolizione alle ultime battute ad Albino. In campo Royaltex e Fassi Gru. Restyling Festi Rasini quasi ultimato.
IL BANDO. Dal 2022 la Regione ha finanziato sei progetti bergamaschi. Obiettivi: valorizzare le aree montane e combattere lo spopolamento.
LA PRESENTAZIONE. Sabato 21 settembre allo showroom Bonaldi la presentazione della Nuova Golf 2024 e della Nuova Golf Gti.
DA SETTEMBRE. Don Riccardo Bigoni a Pradalunga, don Angelo Cortinovis a Cisano e don Danilo Superchi a Bossico.
IL SOTTOBOSCO. Bigoni (Gruppo Bresadola): dei porcini non ci risultano molti ritrovamenti. «In primavera stagione partita bene, erano comparse anche alcune specie autunnali».
METEO E DISSESTO. Il Consiglio provinciale delibera debiti fuori bilancio per oltre 334mila euro: fondi per opere in somma urgenza su frane ed esondazioni.
Viabilità. Dopo le interruzioni dei giorni scorsi, da venerdì il via libera. Da ieri di nuovo transitabile la strada a Vedeseta.
VIABILITÀ. Dopo le operazioni di disgaggio la provinciale 49 torna percorribile dalla mezzanotte tra giovedì 6 e venerdì 7 giugno. Il via libera era inizialmente previsto per sabato 8.
VIABILITÁ. Fino all’8 il traffico sarà deviato dalla Provinciale alla via Cunella. Fanno eccezione i mezzi pesanti sopra le 3,5 tonnellate: per questi, previste tre fasce orarie di «via libera».
VIABILITÀ. Smottamento sulla sp 24 che collega la Val Taleggio con la val Brembilla in località Lavina a Vedeseta. Distacco di massi nei pressi della segheria Fornoni a Villa d’Ogna: chiusa fino a sabato la provinciale per Valbondione.
Uno smottamento all’alba a Villa d’Ogna, probabilmente a causa del maltempo dei giorni scorsi, ha interrotto la strada provinciale.
IL PIANO. Il gruppo seriano rilancia: nuovo essiccatore, silos di stoccaggio e quattro linee di filatura a Villa d’Ogna che porteranno nuovi assunti. Angelo e Maurizio Radici: «Crescita continua negli anni, ora forti sulla sostenibilità».
VAL SERIANA. La trentaduenne di Villa di Serio ha ricevuto a Torino il riconoscimento per la Cooperazione scientifica bilaterale italiana.