Nuovo futuro produttivo nell’area ex-Cantoni a Ponte Nossa
IL PROGETTO. Una partnership pubblico privato fa rivivere un’area produttiva abbandonata in Val Seriana.
IL PROGETTO. Una partnership pubblico privato fa rivivere un’area produttiva abbandonata in Val Seriana.
LE RICERCHE. Il 31enne è un richiedente asilo originario della Sierra Leone. Il giovane è stato rintracciato lungo la Statale 671 in direzione Seriate, nelle vicinanze del sottopasso di Colognola. L’uomo è stato trovato in buono stato di salute, sebbene in stato confusionale.
SCOMPARSO. Il 31enne è un richiedente asilo originario della Sierra Leone. Tramite una cooperativa della provincia di Varese aveva cominciato a lavorare all’albergo Vittoria a Spiazzi di Gromo nell’ambito di un progetto sociale. Da sabato 28 dicembre mattina si sono perse le sue tracce.
IN ELICOTTERO. Il dono per Maria Annunciata Capitanio, detta Nucci, dei «Nipoti di Babbo Natale», che esaudiscono i desideri degli anziani ospiti in strutture residenziali.
IL REPORTAGE. Dopo le 17,30, venti minuti per uscire dalla città, da Cene a Vertova a passo d’uomo. Il nodo del semaforo di Casnigo: l’ipotesi rondò non decolla.
L’INCHIESTA. I corsi sono impegnativi, durano 120 ore, e il 30% non arriva alla fine. Presti (Croce Blu): «I giovani non si sacrificano più come una volta».
L’INCIDENTE. Il 29enne di Ponte Nossa è risultato positivo all’alcoltest. Ferito nello scontro è stato trasportato in codice giallo ospedale di Seriate.
La storia di Dino Nikpalj
Dalle iniziative per i più piccoli ai progetti enogastronomici: sono tante le iniziative messe in atto dal Distretto del Commercio Alta Val Seriana – Clusone, che da alcuni anni lavora nei comuni ai piedi della Presolana. Eccone un assaggio
VALBONDIONE. Il 22 luglio 1984 il velivolo finì contro i cavi della teleferica e precipitò nei boschi. Quattro vittime: il pilota, due collaboratori di giornali locali e una dirigente della Prefettura.
VALLE SERIANA. All’indomani del nubifragio si contano i danni a Ponte Nossa. Il sindaco: «Per fortuna nessun ferito». In campo tanti volontari: «Per settembre rifatto tetto delle scuole». Interventi anche a Clusone, Albino e Vigolo.
MALTEMPO. Bomba d’acqua nella serata di venerdì 21 giugno sulla Bergamasca: a Vertova ferita lieve una persona estratta da una vettura. A Ponte Nossa e Albano volate le coperture di case e aziende. Alberi sulle strade a Nembro, Treviglio, Gorno, Albino.
MALTEMPO. Sulla provincia si è abbattuto un nubifragio con pioggia e soprattutto vento che ha fatto danni a Treviolo, Treviglio, Ponteranica, Albano, Vertova, Ponte Nossa e Clusone. Festa della Musica interrotta in Città Alta.
L’EVENTO. Si corre domenica 16 giugno la manifestazione ciclistica con 1.600 iscritti. Alcune strade saranno chiuse al traffico.
INQUINAMENTO. I dati: buono lo stato ecologico e chimico del tratto di Fara, così come le rogge Vailata e Vignola. Risultati peggiori nel bacino dell’Oglio e del Serio.