Diletta, a 16 anni dal liceo «Sarpi» a un anno di studio in Colombia
LA STORIA. Diletta Noris, da Colzate a Bogotà con «Intercultura». Accolta in famiglia frequenta l’istituto di Puerto Lleras: «Immersa in questo Paese ho imparato ad adattarmi».
LA STORIA. Diletta Noris, da Colzate a Bogotà con «Intercultura». Accolta in famiglia frequenta l’istituto di Puerto Lleras: «Immersa in questo Paese ho imparato ad adattarmi».
IL FUNERALE . Il commosso addio ad Andrea Verzeroli, il 28enne di Cazzano Sant’Andrea deceduto in un incidente stradale sull’A4 nella notte tra il 6 e il 7 marzo.
IL LUTTO. Molta gente alla camera ardente del giovane morto in A4. I compagni di squadra: «Abbiamo perso un amico». Lunedì 10 marzo i funerali.
IL DOLORE. «Valorizzeremo anche in sua memoria l’associazione di cui faceva parte», assicura il sindaco.
IL LUTTO. Nel primo pomeriggio di lunedì 3 marzo nella parrocchiale di Vertova la comunità ha reso l’ultimo saluto al compaesano Agostino Bordogni.
IL LUTTO. Si è sentito male alle 19 di lunedì 24 febbraio nel suo locale, il Gas Beer, di Fiorano. Il personale sanitario ha tentato di salvarlo ma non c’è stato nulla da fare.
L’OPERAZIONE. Il private equity rileva il 100% delle aree chimica e polimeri ad alte prestazioni. Il gruppo bergamasco: «Intesa che segna l’inizio di un nuovo capitolo per l’espansione globale».
VIABILITÀ . Persico: «Molti rinunciano a candidarsi per non vivere nel traffico». L’appello ai politici, Franco: «Pronti a intervenire». Schiavi: «Anas al lavoro».
VIABILITÀ. La strada che porta in Val Gandino, via Ripa di Pi, è stata chiusa dopo la caduta di massi nella serata di mercoledì 29 gennaio.
VIABILITÀ. Il direttore di Scame e presidente Meccatronici di Confindustria scrive a consiglieri regionali e istituzioni: «Partiamo dai piccoli progetti»
I NUMERI. Andrea Agazzi (Cgil): «La partecipazione conferma la centralità del contratto nazionale come strumento di tutela delle condizioni economiche e di lavoro».
L’INTERVISTA. L’incontro con Loredana Ghilardi: per la prima volta la donna parla della tragedia in cui rimasero uccisi il marito e i due figli di 6 e 10 anni. «Arrivai sul posto per caso mezz’ora dopo, dagli sguardi della gente capii che sotto c’erano i miei cari. E da lì è cominciato il mio calvario».
LA STORIA. Samuele Acerbis è un bambino di Villa di Serio che ha una rara malattia. La mamma: «Così riesce a crescere».
LA BUONA NOTIZIA. Completati i lavori di messa in sicurezza, il Comune di Colzate revoca l’ordinanza di chiusura. I tratti interessati dagli smottamenti del 10 ottobre saranno percorribili a senso unico alternato.
VALLE SERIANA. Diversi comuni della Bergamasca sono stati interessati dalla simulazione d’emergenza nella giornata di mercoledì 30 ottobre.