Il gioco si fa duro: da Roncobello vince William Boffelli
SCI ALPINISMO. Il 31enne di Roncobello si impone nel Trofeo Bozzetti-Bionaz: «Un successo in condizioni estreme».
SCI ALPINISMO. Il 31enne di Roncobello si impone nel Trofeo Bozzetti-Bionaz: «Un successo in condizioni estreme».
L’INCIDENTE . Attimi di paura, nella zona del valico di Dasla, nel pomeriggio di sabato 29 marzo, per un operaio di Gazzaniga. Sul posto per i rilievi i carabinieri e i tecnici di Ats.
ALLA FIERA. Presenti circa 500 delegati da 157 sedi comunali. Nel 2024 incontrati oltre 9mila studenti: «Fondamentale continuare ad accrescere la base associativa».
L’INCIDENTE. Dopo il caso di Covo altri due cervi sono stati investiti sulla Statale 671 all’altezza di Albino.
I DATI. Preoccupano nelle valli le presenze degli ungulati. I piani di prelievo e i fatti di cronaca: cosa succede sul nostro territorio.
IL PROVVEDIMENTO. Chiusa dal 24 al 28 marzo la provinciale Sp50 «Senda» nel tratto tra la Cantoniera e l’incrocio per la Cunella e Piario per consentire il taglio piante.
IL RICORDO. Da Alzano a Nembro, da Seriate a Clusone: momenti di preghiera e riflessione a cinque anni dalla pandemia.
IL RICORDO. Da Alzano a Nembro, da Seriate a Clusone: momenti di preghiera e riflessione, a cinque anni dalla pandemia.
L’INCIDENTE. Nella serata di mercoledì 12 marzo, l’auto è finita su due ruote nei pressi di una curva. Lievi le ferite.
Nell’ultima settimana sono stati intensificati i servizi di controllo del territorio, per contrastare in Val Seriana il fenomeno dei furti in abitazione che hanno interessato nei mesi scorsi l’area di Fiorano e Gazzaniga, mentre nella zona del lago d’Iseo è stata intensificata l’attività antidroga.
IL BLITZ. I carabinieri di Clusone, nel tardo pomeriggio del 27 febbraio, sono intervenuti a Sovere, a seguito della segnalazione di un cittadino che aveva notato un gruppetto di giovani, all’interno del parco di via Fantino: qui stavano assumendo in gruppo della droga.
L’INCIDENTE. Il ragazzino era entrato in Villa Gregorini, giunto dal primo piano il pavimento gli è ceduto sotto i piedi. É in prognosi riservata all’ospedale Papa Giovanni.
L’INTERVENTO. Il fatto è avvenuto lo scorso 26 febbraio a Ranica, i carabinieri lo hanno fermato mentre scappava a bordo della Teb.
IL FATTO. Vandalizzata nella notte tra domenica e lunedì 3 marzo la sede clusonese del periodico Araberara. Stessa sorte per il Giornale di Treviglio e di altre testate del territorio.
L’intervista a Simone Migliorati che indica la strada per ridurre il grado di artificialità della vita. Il monito: «Dobbiamo uscire dall’ottica di essere “padroni” del pianeta e ritornare a considerarci “ospiti”».