Mele brembane: produzione stabile, con l’incognita meteo
LO SCENARIO. Il bilancio della neo presidente dei frutticoltori Olga Locatelli. «Non aiutano gli sbalzi del tempo e pesa il poco ricambio generazionale».
LO SCENARIO. Il bilancio della neo presidente dei frutticoltori Olga Locatelli. «Non aiutano gli sbalzi del tempo e pesa il poco ricambio generazionale».
L’OPERA. Grazie ai fondi avanzati si cambiano i pannelli fonoassorbenti: il cantiere proseguirà fino a dicembre. La Provincia: nessun intoppo, miglioriamo il progetto.
L’EMERGENZA METEO. Due tralicci caduti nella zona tra Nembro e Pradalunga, tecnici al lavoro. Frane tra Dossena e San Pellegrino e a Gorno, Val del Riso isolata. Riaperta la statale 42 tra Pianico e Costa Volpino. Chiuso lo stabilimento della Bracca. Qui tutta la situazione in provincia di Bergamo il 10 ottobre.
LA CERIMONIA. Mario Morotti «Smiciatöt» è stato riconfermato per il quarto mandato alla guida del Ducato di Piazza Pontida. Una folla festante ha assistito alla cerimonia di incoronazione, che si è svolta domenica mattina 9 giugno in centro, sul balcone della sede ducale, nel centenario del sodalizio.
ARTI MARZIALI . A Stoccolma Michele, 21 anni del Cus Bergamo, chiude secondo nella specialità a mani nude vinta dall’ucraino Zharun. Il 18enne Giorgio (New Wushu Brembilla) è vice-campione junior con la sciabola.
INNOVAZIONE. L’azienda della Val Brembilla accelera. Dopo i prototipi, i test e presto la produzione in serie. «Anche componenti per l’elettrico: un mercato green»,
L’INTERVENTO. Proseguono i lavori di pulizia delle rogge, nei giorni scorsi le squadre del Consorzio di Bonifica della Media Pianura Bergamasca sono state impegnate nella zona di Osio Sotto e Zingonia.
LA TRAGEDIA. A Temù (Brescia) stava aiutando degli amici a spostare un frigorifero in un’abitazione. Non è escluso che sia stato un malore all’origine della perdita di equilibrio.
L’INTERVISTA. Lo psicoterapeuta Gabriele Zanardi a «L’Eco di Bergamo Incontra».
GIORNATA DELLA MEMORIA. Sabato 27 gennaio la consegna del riconoscimento ai parenti degli internati bergamaschi. Monzio Compagnoni (Associazione reduci dalla prigionia): «Tramandare il ricordo di questa pagina di storia».
SEDRINA. Clara Carminati, soccorritrice della Padana emergenze, il 23 luglio soccorse una 26enne fuori da casa sua.
TEMPERATURE. A Ranzanico domenica c’erano 18 gradi, clima mite anche sui rilievi. Il mese scorso il più caldo dal 1800 a oggi: «E sarà sempre peggio».
MALTEMPO. I vigili del fuoco erano intervenuti martedì 24 ottobre per un masso sulla caduto carreggiata. Nella notte tra martedì e mercoledì 25 ottobre caduti altri massi più piccoli sulla strada sotto le Corne.
TRA BERGAMO E PONTERANICA. Le nuove rotatorie hanno snellito la viabilità, raddoppiata la corsia in entrata, ora una sola in uscita. E bisognerà capire con il rientro a casa la sera se si creeranno ancora intoppi.
VIABILITA’. Visti i rallentamenti e le code della mattinata, nella notte tra martedì e mercoledì ci sarà il primo ritocco: da una a due corsie sulla carreggiata in entrata in città. La sera, invece, la situazione è stata più scorrevole del solito.
Proseguono le ricerche di Carlo Meroni, il villeggiante milanese di 87 anni, scomparso a Berbenno nel tardo pomeriggio di giovedì 17 agosto.