Scuole e famiglie, arriva «Luce di Lammermoor»
LIRICA. La nuova produzione dedicata agli studenti al Teatro Sociale nell’ambito del festival Donizetti Opera. Tante attività, anteprime under 30 e laboratori.
LIRICA. La nuova produzione dedicata agli studenti al Teatro Sociale nell’ambito del festival Donizetti Opera. Tante attività, anteprime under 30 e laboratori.
IL PROGETTO. La scrittura come cura di sé, attraverso il racconto delle proprie esperienze messe nero su bianco per dare corpo al ricordo ed elaborarlo. È l’obiettivo del corso di scrittura autobiografica «La storia siamo noi», organizzato dall’associazione Il Cerchio di Gesso di via Pignolo, a Bergamo, a cura del musicoterapeuta e consulente autobiografico Stefano Taglietti.
RANICA. Riparte la nuova stagione del Druso, roccaforte della musica live con alle spalle più di 17 anni di musica dal vivo e concerti.
METEO. Il bilancio dopo il maltempo che nella serata di mercoledì 19 luglio ha colpito in particolare i paesi situati tra i due laghi. «Chicchi di 10 centimetri di diametro, auto colpite, orti e frutteti distrutti». E le olive del Sebino sono già cadute.
LUTTO. Il chitarrista e cantante di Treviolo è morto lunedì 19 giugno dopo una lunga malattia: tanti messaggi di cordoglio.
Adrara San Martino. Una folla commossa ha partecipato al funerale di Michela Boldrini, la 39enne che ha perso la vita in Kenya a causa di un incendio che ha devastato il resort dove soggiornava.
Lo schianto. Stava scendendo in bici quando c’è stato l’impatto con la macchina. I soccorsi ad Adrara San Rocco, con l’arrivo anche dell’elicottero.
Adrara San Rocco, 49enne algerino era stato arrestato un anno fa dai carabinieri di Sarnico in una casa disabitata insieme a un connazionale. Ordine di carcerazione dalla Procura: deve scontare 11 mesi e 28 giorni di reclusione.
La Farma & Co di Silvio Betti entra a far parte della holding Iffh promossa da Mandarin Capital.
Chiusi i seggi bergamaschi, al via lo spoglio elettorale a partire dalle 15 di lunedì 4 ottobre. In Bergamasca sono stati 38 i Comuni chiamati alle urne.
In 12 Comuni della Bergamasca si è presentata una sola lista e per essere eletto il candidato deve superare il 40% di schede valide. Già sei primi cittadini sono virtualmente eletti dato che nei loro territori è stato superato il quorum con il dato diffuso alle 23 di domenica 3 ottobre.
Sono 38 i comuni bergamaschi che vanno al voto per rinnovare consigli comunali ed eleggere i sindaci: oltre 150 mila iscritti alle liste elettorali. Ecco tutte le regole.
A pochi giorni dalla presentazione ufficiale per le amministrative di ottobre netto calo di aspiranti sindaci, soprattutto nei «piccoli».
Decreto del Viminale: le elezioni si svolgeranno domenica 3 e lunedì 4 ottobre, con eventuale turno di ballottaggio domenica 17 e lunedì 18 ottobre. In provincia di Bergamo coinvolti 38 Comuni, ecco l’elenco.
Erano state sospese lo scorso anno a causa del coronavirus . Le comunità cristiane affianchino i pastori nella loro difficile opera pastorale.