Minacce e insulti alla ex compagna, a Cologno uomo agli arresti domiciliari
IL CASO. Già denunciato, non ha rispettato la misura cautelare del divieto di avvicinamento nei confronti della donna. Ora i domiciliari per un 29enne.
IL CASO. Già denunciato, non ha rispettato la misura cautelare del divieto di avvicinamento nei confronti della donna. Ora i domiciliari per un 29enne.
IL RICORDO. Mirko Moretti ricorda la moglie Silvia Cuter, scomparsa a causa di un male incurabile: «È sempre rimasta lucida e sorridente».
I RAID . Malviventi in azione di notte usando materiale esplosivo. Tra sabato e domenica sono stati sventrati gli sportelli a Torre Boldone e Bagnatica. Tentativi a vuoto a Suisio e Urgnano. Indagano i carabinieri. Ipotesi di un’unica banda.
LA CRESCITA. Nel 2024 già inserite 188 persone, e altre 27 entro gennaio. Dai tecnici ai magazzinieri: ultimi arrivi per il polo logistico di Urgnano.
L’OPERAZIONE. Un furto subìto, nell’ottobre 2024, dal parroco di Canonica d’Adda presso la propria abitazione ha dato il via ad una meticolosa indagine dei carabinieri, culminata con l’arresto del responsabile.
Ad Urgnano, l’Azienda fondata nel 2008 opera nel settore della ristorazione e e della lavanderia professionale offrendo soluzioni personalizzate per attrezzature, progettazione e arredo ambienti e formazione. Tra le forniture più famose anche quella per Chorus Life e per il Gewiss Stadium.
L’INCIDENTE. Non ce l’ha fatta la donna investita una settimana fa a Cologno: domenica 22 dicembre l’anziana, di 85 anni, è morta in ospedale.
Un posto dove celebrare i sapori delle feste anche all’ultimo dell’anno? Il Ristorante «La Bettola» di Urgnano. Menù completo, dall’antipasto al dolce, a 95€ (menù bambini a 25€).
Anche durante le vacanze natalizie (Vigilia, Natale e 31 dicembre) il bar pasticceria di Urgnano rimarrà aperto per accogliere nel modo più dolce i propri clienti: torte, lievitati, viennoiserie e caffetteria.
LA STORIA. Un viaggio reso possibile dalle donazioni: arrivarono a 200mila euro. La mamma: «Travolti da un’ondata di amore».
Il luogo perfetto per la convivialità e le cene delle feste, nelle sue sale ricavate da antiche scuderie. Tra i cavalli di battaglia ci sono il «Gran Trionfo di Mare», spaghetto profumato con crostacei freschi, e il filetto «Tartaruga». Per coccolare il palato in ogni stagione.
L’EPISODIO. Domenica 24 novembre i carabinieri di Urgnano sono intervenuti per un’auto che impediva il passaggio. Dentro c’era un 47enne ubriaco che ha spintonato i militari e sfidandoli.
L’OPERAZIONE. Abitazioni controllate dai militari con i cani anti-esplosivo. In una legnaia a Trescore scoperti due ordigni, poi fatti brillare in una cava.
A Urgnano è possibile gustare l’originale Scrocchiarella, rivisitazione della pizza alla pala romana. Impasti a lunga lievitazione e ingredienti di alta qualità per un’esperienza di gusto unica, anche d’asporto o a domicilio.
Visite guidate al cimitero monumentale, teatro partecipato, reading per bambini, laboratori sulla morte. È davvero anticonvenzionale – e proprio per questo interessantissima – la proposta del primo Festival Funesto, rassegna culturale tutta dedicata alla Grande Mietitrice.