Quattro vittime della strada in agosto: lutto a Treviglio per il motociclista Enea Perego
MORNICO. Fatale l’impatto con una macchina lungo la Provinciale 98 Calciana, all’altezza dell’intersezione con via Verdi: morto il centauro di 59 anni.
MORNICO. Fatale l’impatto con una macchina lungo la Provinciale 98 Calciana, all’altezza dell’intersezione con via Verdi: morto il centauro di 59 anni.
LO SCHIANTO. Ennesima tragedia sulle strade della Bergamasca: a Mornico al Serio è morto un uomo di 59 anni, Enea Perego.
MORNICO. L’autista del tir ha portato in salvo il centauro, ricoverato a Brescia in gravi condizioni. Lo schianto intorno alle 13.30 di giovedì 25 luglio lungo la ex statale 573.
«Fiumi di cultura» è il titolo della nuova rassegna musicale e letteraria del cartellone di deSidera Bergamo Festival. Un percorso di reading che si articola in quattro appuntamenti, in quattro paesi diversi. Un’attrice, tre musicisti, quattro grandi autori statunitensi. Con un unico tema portante: il corso del fiume.
LIETO FINE. Angoscia mercoledì per la scomparsa di un bimbo di 10 anni con disabilità che poi è stato trovato verso le 8 della mattina di giovedì 13 giugno: dormiva riparandosi sotto un’auto. Sta bene.
LA MANIFESTAZIONE. Sono circa 400 i tifosi che si sono dati appuntamento davanti al PalaFacchetti di Treviglio per protestare contro la decisione di spostare la Blu Basket a Orzinuovi.
RICAVI A 31 MILIONI. Da qui la decisione di assumere altri dipendenti, da affiancare ai circa 250 attuali.
DAL 16 AL 21 APRILE. Martedì al via kermesse milanese: 1.950 gli espositori, dieci le aziende bergamasche. Positive le previsioni 2024 per il settore legno-arredo
ALZANO. L’uomo aveva 47 anni: è spirato all’arrivo in ospedale di Seriate. Un malessere è la causa anche di un tamponamento a Mornico: donna grave.
MORNICO AL SERIO. Duemila tonnellate di prodotti realizzati ogni mese prevalentemente per il settore dell’edilizia utilizzando per circa l’80% plastica rigenerata. E il prossimo mese il lancio sul mercato di un prodotto innovativo.
LE TRADIZIONI. La grande tradizione della transumanza attraverserà gli Almenno fino a domenica 24 settembre. Da qui le vacche partiranno con destinazione Roccafranca, in provincia di Brescia.
I SINDACI. Sono 24 su 53 le posizioni rimaste scoperte.Vari Comuni proponevano ambulatori a costi contenuti. «Troppi gli ambiti carenti rispetto alle disponibilità».
SVILUPPO. L’azienda di arredo per interni ed esterni punta ad ampliare il quartier generale di Mornico al Serio. Nata in un’officina a Palazzolo, oggi esporta in 120 Paesi.
IN BERGAMASCA. Nelle aziende procedure straordinarie di disinfezione. Borella (Coldiretti): in caso di contagio necessario avvisare subito le autorità.
LA RASSEGNA. Il Festival di TeatroLettura, unico nel suo genere in Italia, ha reso noto il programma che si svilupperà fino al 26 ottobre e che sarà ospitato da 23 comuni della Bergamasca.