Chiodi in strada e maxi furto, ritrovato bottino da 1,5 milioni a Capriate
LA STORIA. La «banda dei cosmetici» nella zona artigianale verso Grignano. Abbandonato nella fuga un furgone con la merce, recuperata dai carabinieri.
LA STORIA. La «banda dei cosmetici» nella zona artigianale verso Grignano. Abbandonato nella fuga un furgone con la merce, recuperata dai carabinieri.
GRAZIE ALLE SEGNALAZIONI. Sventato un rave party nel Parco del Serio di Fornovo San Giovanni, in programma la sera di Ferragosto.
PIAZZA SAN GIOVANNI. Salgono a 31 gli uffici postali rinnovati in provincia di Bergamo. Disponibili nella nuova sede i certificati previdenziali (cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello «ObisM»)
L’INCIDENTE. È successo giovedì mattina, 29 febbraio. Appello dai familiari dell’automobilista ferita: «Chi ha visto qualcosa contatti i carabinieri e ce lo faccia sapere».
LA CURIOSITÀ. Da mercoledì 28 febbraio e per due mesi scatta un corposo pacchetto di modifiche alla viabilità: Carminati le illustra in un video.
MALTEMPO. L’acqua ha scavato voragini un po’ su tutta la rete viaria. Una sessantina le chiamate alla Provincia per chiedere gli interventi.
CARAVAGGIO. È un settantenne l’uomo fuggito a un posto di controllo, al volante di un’auto – non assicurata – e su cui c’era dell’eroina. È accaduto venerdì scorso a Caravaggio. Patente ritirata.
FORNOVO. L’altra notte il raid, una banda di una dozzina di persone è riuscita a portar via migliaia di prodotti. Poi la fuga: una delle auto è rimasta «vittima» dei chiodi.
LO SCHIANTO. Una mamma di 36 anni e la figlioletta di 9 anni sono rimaste ferite in uno scontro frontale poco prima di mezzogiorno di martedì 30 gennaio sulla provinciale 591 all’altezza di Fornovo San Giovanni.
L’AUTO DI TRAVERSO. Banda disturbata da una guardia giurata: in fuga sulla Rivoltana. Usate vetture rubate per bloccare la Padana. Forse gli stessi di Antegnate.
IL CASO. Forse erano in sei, entrati da una finestra nella camera da letto. Via valori per migliaia di euro. Danni al mobilio e all’impianto elettrico.
L’INTERVENTO . Il raduno di circa 200 ragazzi giunti da ogni parte della Lombardia. La segnalazione ai carabinieri in piena notte da parte di alcuni residenti.
Da Misano a Fornovo, continua la crescita di Deliveroo in Bergamasca.
IL RAPPORTO. Greenpeace lancia l’allarme in Lombardia: ai primi posti ci sono Pontirolo, Treviglio, Mozzanica, Fornovo e Caravaggio. I gestori: i dati si riferiscono alle acque grezze di falda, l’acqua che arriva nelle case è trattata e sicura.
Pnrr/1. Il progetto più «pesante» è quello del Consorzio di Bonifica per la revisione totale della rete di pozzi irrigui a Est e Sud Est della provincia. Molte risorse andranno anche alla creazione di «parchi agro-solari».