Schianto sulla Brennero, muore 21enne di Cologno al Serio
LA TRAGEDIA. Il giovane di origine indiana era alla guida di un autocarro.
LA TRAGEDIA. Il giovane di origine indiana era alla guida di un autocarro.
IN TRIBUNALE. Lo scorso marzo 2024 Aimiose Osarumwense aveva ucciso la compagna Joy Omoragbon, colpendola con un coltello all’addome e al torace.
IL CASO. Già denunciato, non ha rispettato la misura cautelare del divieto di avvicinamento nei confronti della donna. Ora i domiciliari per un 29enne.
IL RICORDO. Mirko Moretti ricorda la moglie Silvia Cuter, scomparsa a causa di un male incurabile: «È sempre rimasta lucida e sorridente».
I PRECEDENTI. Alcuni sono maturati nel contesto - apparentemente sicuro - delle mura di casa, altri per strada nel cuore della notte. Sono sei gli omicidi registrati quest’anno nella Bergamasca, casi di cronaca nera che hanno spezzato vite e scosso comunità.
L’OPERAZIONE. Un furto subìto, nell’ottobre 2024, dal parroco di Canonica d’Adda presso la propria abitazione ha dato il via ad una meticolosa indagine dei carabinieri, culminata con l’arresto del responsabile.
L’INTERVENTO. Il Pontefice durante lo scambio di auguri con la Curia romana ha dichiarato che il sacerdote bergamasco non è riuscito ad entrare a Gaza e che erano in corso dei bombardamenti contro bambini.
L’INCIDENTE. Il conducente di 70 anni si è fermato in via Circonvallazione, multato dalla Stradale. Grave la 85enne investita da una 500.
L’INCIDENTE. L’anziano stava pedalando sulla provinciale 122 a Cologno e pare stesse andando a casa della sorella. Non è in pericolo di vita e se la caverà in 40 giorni.
L’INCIDENTE . Travolto da un’auto sulla Francesca: resta gravissimo. Non risultano al momento denunce di scomparsa.
LA NOVITÀ. È stata svelata nella sede de L’Eco di Bergamo la nuova divisa dei Runners Bergamo per il 2025.
L’INCIDENTE. Un morto e 5 feriti nello schianto avvenuto poco dopo le 13 di domenica 27 ottobre, lungo la ex statale 591 tra Morengo e Cologno al Serio.
L’EVENTO . Per 14 giorni al PalaSpirano la decima edizione della manifestazione. Qui tutte le info.
L’APERTURA. Dopo il ricorso ambientalista niente avifauna stanziale. Bornaghi: «I cacciatori non possono essere osteggiati, per poi essere ritenuti, quando conviene, necessari al fine di prelevare cinghiali per scongiurare la peste suina».
L’azienda, con le filiali di Lallio, Albino, Cologno al Serio, Mozzo e Treviglio, è sponsor della nuova edizione della «Millegradini», la camminata culturale in programma il 21 e il 22 settembre nel cuore della città. MBE ha firmato la nuova borsetta azzurra che accompagnerà tutti i partecipanti alla scoperta di Bergamo