Non solo Usa, sui dazi conseguenze dalla Cina
MONDO. «Si ricordino i principi – ammoniva Niccolò Machiavelli - che si cominciano le guerre quando altri vuole, ma non quando altri vuole si finiscono». Vale anche per le guerre commerciali.
MONDO. «Si ricordino i principi – ammoniva Niccolò Machiavelli - che si cominciano le guerre quando altri vuole, ma non quando altri vuole si finiscono». Vale anche per le guerre commerciali.
L’ingorgo navale di Suez, l’apertura della rotta sotto al Polo Nord lungo la Russia grazie ai cambiamenti climatici, la volontà del turco Erdogan di costruire un canale in alternativa al Bosforo, l’accordo per la nuova «Via della Seta» cinese verso l’Europa sono tutti eventi che potrebbero condizionare il futuro post pandemico. Siamo all’alba di un mutamento nelle rotte del commercio globale? E, …
Complici le nuove difficoltà legate alla pandemia da Covid-19 e le annesse incertezze economiche, è comprensibile che siano aumentati i tentativi di riflettere su quale potrà essere il futuro delle nostre imprese e del mercato in cui si troveranno a muoversi. Da settimane, per esempio, analisti e osservatori s’interrogano su quanto accaduto in Danone, multinazionale francese del settore alimentar…
Il presidente cinese Xi Jinping ha annunciato che la Cina ha concluso la sua «lunga marcia» contro la povertà. La proclamazione della «vittoria finale» da parte del segretario generale del Partito comunista cinese è contenuta in un discorso pronunciato a Pechino nel corso di un incontro organizzato per celebrare i risultati raggiunti dal Paese nello sradicamento dell’indigenza e onorare coloro ch…
Descritta la struttura del motore molecolare che permette al virus SarsCoV2 di moltiplicarsi.
È un settore ormai al decollo. L’emergenza sta accelerando le applicazioni di questa tecnologia anche in una prospettiva civile. La bergamasca Geoskylab, prima società italiana specializzata, spiega come si sta trasformando per operatori, professionisti e imprese
Il presidente Trump e il vice primo ministro cinese Liu He hanno chiuso la fase uno dell’accordo commerciale. Dopo 18 mesi di guerra dei dazi il governo americano e la Cina di Xi Jinping hanno firmato l’armistizio. Pechino si vincola ad acquistare più prodotti americani per altri 200 miliardi nei prossimi due anni mentre Washington si impegna a non imporre nuovi tributi sui beni made in China. Qu…
È l’anniversario più indesiderato. Nessuno vuole ricordare piazza Tienanmen e il bagno di sangue ordinato dal compagno Deng. Le informazioni sono poche e ancora oggi è assai difficile ricostruire i fatti e le responsabilità politiche interne al partito comunista cinese. Neppure sul numero dei morti c’è certezza. Si va dai 319 ammessi ufficialmente dalla propaganda di Pechino a decine di migliaia …
«Sto cercando di far entrare la mia casa nelle scarpe» è la frase che probabilmente resta nascosta dietro ogni sua opera, quella che trovi appesa tra i fili invisibili delle tele del suo studio milanese o tra i bozzetti appesi nella sua casa di Curno. Guido Nosari è l’artista che non ti aspetti, quello a cui il cambiamento in passato faceva un po’ paura, ma che ora è il trampolino di lancio per q…
Altra insegna e altra onorificenza per Umberto Bombana, il cuoco partito dalla sua Clusone più o meno un quarto di secolo fa e divenuto emblema del successo della cucina italiana in Oriente. E la Cnn celebra il suo ristorante di Pechino.
(ANSA) - PECHINO, 8 APR - La Corea del Nord condanna come "assolutamente inaccettabile" l'attacco missilistico Usa alla Siria: in una nota del ministero degli Esteri, rilanciata dalla agenzia ufficiale Kcna, si definisce la mossa come una "chiara invasione" e …
(ANSA) - PECHINO, 27 MAR - La procura sudcoreana chiederà un mandato di cattura per l'ex presidente della Repubblica Park Geun-hye, decaduta il 10 marzo dopo che la Corte costituzionale ha validato la procedura di impeachment approvata il 9 dicembre …
(ANSA) - PECHINO, 21 MAR - La ex presidente sudcoreana Park Geun-hye, deposta dalla Corte costituzionale il 10 marzo con la convalida dell'impeachment votato dal parlamento, ha assicurato che replicherà "lealmente" alle domande della procura al lavoro sullo scandalo su …
(ANSA) - PECHINO, 18 MAR - Usa e Cina hanno concordato che le tensioni nordcoreane sono a livelli "molto alti", malgrado le diverse vedute su come contenere un Paese sempre più aggressivo e imprevedibile. "Abbiamo condiviso la comune visione nel …
(ANSA) - PECHINO, 15 MAR - La procura sudcoreana ha convocato per martedì 21 marzo la presidente decaduta Park Geun-hye sullo scandalo di abuso di potere e corruzione partito dalle indagini sulla confidente (e "sciamana"), Choi Soon-sil, attualmente in stato …
(ANSA) - PECHINO, 15 MAR - In aggiunta alle contestazioni per abuso di potere e corruzione, Park Geun-hye, presidente decaduta il 10 marzo su decisione della Corte costituzionale, potrebbe trovarsi a rispondere dell'abbandono dei suoi nove cani. L'addebito, forse ben …