Com’è cambiata l’Atalanta dopo il mercato: viaggio tra i reparti, e i primi conti
Manca qualche ora alla fine del calciomercato, ma tutto fa pensare che le operazioni …
Manca qualche ora alla fine del calciomercato, ma tutto fa pensare che le operazioni …
Svelato a Parigi il tracciato della 107esima edizione del Tour de France, la tappa più lunga, la 12esima, sarà dedicata al campione bergamasco Felice Gimondi scomparso questa estate.
Il sud-est della Francia in fiamme. Almeno 12 pompieri sono rimasti feriti e 15 poliziotti intossicati nel tentativo di domare gli incendi che da tra giorni stanno flagellando Costa Azzurra e Corsica. Lo riferiscono fonti dei vigili del fuoco secondo quanto riportato dai media francesi. In totale sono 4.000 i pompieri al lavoro per cercare di spegnere le fiamme in aree molto frequentate da france…
La rivelazione della polizia: la transazione per il pagamento non andò però in porto.
Il terremoto che ha sconvolto tre paesi del Centro Italia ha avuto una vasta risonanza in tutto il mondo e non poteva che suscitare anche un grande sentimento di solidarietà in Sergio Cotti, giornalista bergamasco, che ha un ristorante nel centro di Nizza.
Quattro vittime dell’attentato del 14 luglio sono italo-francesi, originarie della provincia di Bergamo. Tra gli 84 morti nella strage 6 italiani.
È salito a sei il bilancio delle vittime italiane della strage di Nizza: nel corso della notte, informa la Farnesina, le autorità francesi hanno formalizzato l’avvenuto riconoscimento di ulteriori quattro connazionali.
Doveva essere una cerimonia silenziosa in ricordo delle vittime dell’attentato terroristico di giovedì scorso e si è trasformata nell’ennesima manifestazione di dissenso e di rabbia verso la politica.
Prima la strage di Nizza, poi il golpe fallito in Turchia. Il nesso è solo temporale, ma la coincidenza riafferma una realtà indesiderata: l’epicentro della crisi non è sul fronte orientale (Ucraina), come è parso di capire dal recente vertice della Nato, ma è su quello mediterraneo. In una manciata di ore l’Europa s’è ritrovata prigioniera di una vulnerabilità che appare ormai la sua condizione …
Si sta riducendo la lista degli italiani ancora non rintracciati dopo l’attentato terroristico di giovedì scorso sulla Promenade des Anglais a Nizza.
È stata ritrovata in ospedale, dalla figlia, Marinella Ravotti, la 55enne di San Michele Mondovì (Cuneo) di cui si erano perse le notizie dopo la strage di Nizza. Sono scesi a una ventina gli italiani ancora da rintracciare.
Il più mediterraneo dei filosofi tedeschi, Nietzsche, era innamorato di Nizza, che ai suoi occhi rappresentava l’emblema della nostra civiltà. Profetizzò che in futuro (lui scriveva nel 1884) quella sfilata di case sfolgoranti nel sole avrebbe potuto simboleggiare la vittoria della cultura mediterranea sul fanatismo barbaro. Sanguinante, schiacciata, oltraggiata, adesso Nizza è solo una fitta di …
Appena un mese fa, ospite di un talk show, Barack Obama ebbe a dire che se a qualcuno venisse concessa la possibilità di scegliere in quale epoca nascere farebbe bene a decidersi per la nostra.
Sono 31 gli italiani ancora da rintracciare dopo l’attentato terroristico compiuto giovedì sera a Nizza. Lo si apprende sabato 16 luglio dall’Unità di crisi della Farnesina.
(ANSA) - NIZZA, 16 LUG - Sono 31 gli italiani ancora da rintracciare dopo l'attentato terroristico compiuto giovedì sera a Nizza. Lo si apprende dall'Unità di crisi della Farnesina, di cui tre funzionari sono giunti la notte scorsa nella città …