Al Donizetti il Rigoletto di Giuseppe Verdi
L’OPERA. Venerdì 10 e domenica 12 gennaio al teatro Donizetti il Rigoletto, opera in tre atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Francesco Maria Piave tratto dal dramma di Victor Hugo Le roi s’amuse.
L’OPERA. Venerdì 10 e domenica 12 gennaio al teatro Donizetti il Rigoletto, opera in tre atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Francesco Maria Piave tratto dal dramma di Victor Hugo Le roi s’amuse.
LE INDAGINI. Il capo ultrà milanista Luca Lucci, di Scanzorosciate, già arrestato nell’inchiesta sulle curve di San Siro, ha ricevuto un’altra ordinanza di custodia cautelare in carcere nell’ambito di un’altra indagine della Dda su un’associazione, vicina alla cosca della ’ndrangheta dei Barbaro-Papalia.
(ANSA) - ROMA, 22 OTT - Padova è la città d'Italia dove si va più in bicicletta, seguita da Piacenza al secondo posto e da Bolzano al terzo. E' questo il podio del Giretto d'Italia, l'iniziativa di Legambiente che premia …
L’INCIDENTE. Il mezzo pesante ha bloccato la provinciale a Fara d’Adda verso le 16 di lunedì 21 ottobre. La strada è stata chiusa provvisoriamente finchè una gru non lo ha riportato in carreggiata verso le 19.30.
La storia di Dino Nikpalj
(ANSA) - ROMA, 16 SET - "Sviluppare la filiera dell'idrogeno e dare impulso alle Comunità energetiche: queste sono le priorità che i periti industriali individuano per sostenere al meglio la transizione ecologica nel nostro Paese. Ma per farlo, occorrono maggiori …
I PRECEDENTI. Il totale delle vittime sul lavoro, morte in Bergamasca o residenti nella nostra provincia, è di undici in meno di sette mesi.
L’approfondimento di Filippo Maggi
IL DEBUTTO. Per la prima uscita ufficiale di stagione contro la Svezia, il mister ha convocato anche la giocatrice del Volley Bergamo 1991, da sabato 4 maggio al Bisonte Firenze.
LE FESTA DELLA LIBERAZIONE. Bergamo si riunisce in centro per la tradizionale e partecipata manifestazione del 25 Aprile. Tanta gente, in corteo le bandiere palestinesi con uno striscione che incita alla resistenza palestinese ma anche una rappresentanza della Brigata Ebraica. Qualche tensione, dal palco i discorsi sulla Resistenza e il valore della pace.
MARTINENGO. Una famiglia distrutta quella del 57enne morto sul lavoro nel Piacentino: «Sempre sorridente».
MARTINENGO. L’infortunio a Piacenza: Perparim Tafa, 57 anni, stava lavorando alle fondamenta di una villetta. Un movimento del terreno ha causato il cedimento della pesante lastra. I colleghi: «Non riuscivamo ad alzarla»
LA TRAGEDIA. Un crollo o un cedimento nell’area di un grande scavo: così ha perso la vita un operaio di Martinengo.
IL LUTTO. Aveva 84 anni: giocatore, tecnico e infine dirigente, è scomparso tra domenica 24 e lunedì 25 marzo.
I DATI. La benzina in modalità servito ha già sfondato il tetto psicologico del 2,5 euro al litro in alcuni distributori italiani, con l’aggravante che i nuovi listini record si registrano non sulle autostrade, dove i prezzi dei carburanti sono notoriamente più elevati, ma sulla rete ordinaria.