Tarlo asiatico, torna l’allerta. L’avvertimento: «Installate l’app Fitodetective»
L’APPELLO. Individuate a Mozzo le tracce dell’infestante in un giardino del Borghetto. In queste settimane verifiche sul campo dei tecnici della Regione.
L’APPELLO. Individuate a Mozzo le tracce dell’infestante in un giardino del Borghetto. In queste settimane verifiche sul campo dei tecnici della Regione.
LA PREVENZIONE. Torna sabato 22 febbraio il «Progetto per la prevenzione delle malattie urologiche» promosso dal Rotary Club Bergamo Sud e dal Rotary Club Isola bergamasca – Ponte San Pietro in collaborazione con l’associazione Urologia e solidarietà.
ISTRUZIONE. Gli iscritti ci sono, indirizzi attivati negli istituti Locatelli, Natta, Ambiveri, Marconi, Oberdan, Einaudi e Sonzogni. «Legami con le aziende».
SCUOLE. Saldo positivo solo per tre istituti sui 16 statali: Quarenghi, Natta e Paleocapa. Torna a perdere il Sarpi e non parte il «Made in Italy» al Belotti. I presidi: «Pesano i lavori per il raddoppio Fs e la sicurezza in stazione».
SCUOLA. L’Isis Einaudi attiva da settembre il corso di Logistica import-export, l’alberghiero Sonzogni il profilo di International food & beverage manager.
L’INCIDENTE. Schianto tra un’auto e una motocicletta a Presezzo: un 17enne è caduto dalla sua due ruote ed è finito contro un muro dopo un volo di circa 5 metri. Il giovane è stato trasferito in ospedale in condizioni critiche.
LA STORIA. Iris Tarantola, giovane di Trezzo, racconta le sue continue sfide: «Ho detto no alla campana di vetro».
DOPO LE SEGNALAZIONI. I disservizi per ora contenute. Valois: «Ma lavoriamo a migliorare». Progetto pilota per allerte immediate e pompe di calore «portatili».
Con l’apertura della nuova insegna a Ponte San Pietro, la storica pasticceria di Presezzo si conferma un punto di riferimento per i dolci artigianali. Dai lievitati tradizionali, come i panettoni accompagnati da creme spalmabili di alta qualità, alle creazioni più originali, come i babà o la Sacher in vasocottura, tutto è pronto per stupire durante le festività.
NEL POMERIGGIO DI VENERDÌ. La rapina alla tabaccheria «Pirola» in pieno centro: un malvivente è entrato nell’esercizio pubblico con il volto coperto da una calzamaglia. Portati via Gratta e Vinci e l’incasso.
IL BILANCIO. Esito rassicurante dell’attività dei carabinieri nell’Isola: quattro sanzioni, per assicurazioni e patenti scadute.
SANITÀ. Dopo pensionamenti e trasferimenti di cinque professionisti, lunedì tra Ponte San Pietro e Presezzo si insedia, provvisorio, il dottor Testa.
GLI INTERVENTI. Il maltempo dimostra l’efficacia dei bacini di laminazione. I prossimi interventi ad Ambivere, Albano e tra Sorisole e Paladina.
LA STORIA. Francesca Giacco, 25 anni, di Villa d’Adda, vive nella capitale tedesca: «Qui è fondamentale bilanciare lavoro e tempo libero». A 17 anni l’esperienza a New Delhi che l’ha cambiata.
MALTEMPO. Serio in piena, due uomini senza fissa dimora soccorsi nel pomeriggio di martedì 8 ottobre dai vigili del fuoco e dai carabinieri. Valle Imagna, smottamenti a Rota e Blello, isolate 4 famiglie. Allagamenti nel pomeriggio sulle strade tra Nembro e Villa di Serio e fra Trescore ed Entratico.