Anas ha riacceso le luci sull’asse interurbano
L’INTERVENTO. Dopo mesi di buio causati da furti e manomissioni all’uscita della galleria San Roberto a Bonate, in entrambe le direzioni.
L’INTERVENTO. Dopo mesi di buio causati da furti e manomissioni all’uscita della galleria San Roberto a Bonate, in entrambe le direzioni.
Sul palcoscenico del teatro di Chignolo d’Isola in programma ogni sabato, da febbraio a marzo, nove commedie in dialetto bergamasco. Le interviste ad alcuni personaggi delle Compagnie in scena, e a tre giovanissimi attori
IL LUTTO. È mancata a 56 anni. Al lavoro fino all’ultimo, guidava l’ufficio ragioneria. Lunedì 27 gennaio i funerali.
IL CASO. Nuova aggressione a medici in servizio: nella notte tra venerdì e sabato un 36enne ha lanciato una sedia a rotelle in direzione del radiologo e spinto un medico contro il muro al Pronto soccorso.
La redazione mobile L’Eco café domenica 1 dicembre ha partecipato a «Sotto le Torri... Torroni», la manifestazione che ha portato nel borgo dell’Isola bergamasca la magia del Natale. Ecco il racconto di cosa è successo.
Anche quest’anno il paese dell’Isola si veste di magia per celebrare le festività. Nel ricco programma di eventi dedicati a grandi e piccini, il 1° dicembre spicca «Sotto le Torri.. Torroni», con mercatini, musica e prelibatezze da degustare nel cuore del borgo
LA MANIFESTAZIONE. La Fiera di Bergamo è pronta ad ospitare il design e l’eccellenza made in Italy con il ritorno, dal 16 al 18 e dal 22 al 24 novembre 2024, del Salone del Mobile by Promoberg, giunto quest’anno alla sua diciannovesima edizione.
IL FURTO. Domenica 10 novembre la scoperta a Mapello nella sede della Colombi Racing Team. Indagano i carabinieri
IL BILANCIO. Esito rassicurante dell’attività dei carabinieri nell’Isola: quattro sanzioni, per assicurazioni e patenti scadute.
Per gustare un ottimo brasato con la polenta, il coniglio disossato, casoncelli fatti in casa e (su prenotazione) cinghiale in salmì o l’originale cassoeula bergamasca il posto giusto è uno solo: la storica trattoria di Valtrighe, tra Mapello e Sotto il Monte.
IMPRESE. I componenti per siderurgia della società venduti in tutto il mondo. «Saldatori e carpentieri sempre più difficili da reperire: li formeremo noi».
11 OTTOBRE. Fare prevenzione è importante e non lo si dice mai abbastanza. Se ne parlerà a Mapello nell’ambito delle iniziative promosse da «Insieme si può. Insieme funziona».
IN TRIBUNALE. Lunedì 7 ottobre a porte chiuse i legali del muratore condannato hanno visionato i guanti su cui vennero isolati due Dna.
Un convegno l’11 ottobre. Non si parla mai abbastanza di cancro al seno. Soprattutto degli importanti strumenti di prevenzione e di diagnosi precoce a disposizione delle donne.
L’INIZIATIVA. Riconoscimento della Federazione per le divise col numero telefonico di pubblica utilità 1522. Torneo per sensibilizzare sul tema.