Sorprendono ladro, che li ferisce: arrestato con il bottino in tasca
MEDOLAGO. In carcere un cileno di 47 anni, bloccato nel giardino di una casa da madre e figlio colpiti col cacciavite.
MEDOLAGO. In carcere un cileno di 47 anni, bloccato nel giardino di una casa da madre e figlio colpiti col cacciavite.
LA STORIA. Linfedema dopo il tumore. «La vita può avere ancora colore e senso». Sabato le Arance della Salute per finanziare la ricerca di Airc.
IL COLPO. La «banda del botto» in azione alla banca «Btl» sulla provinciale. Da quantificare il bottino. Al vaglio i video delle telecamere.
IL COLPO. Nella notte, intorno alle 4, tra il 9 e il 10 gennaio: un botto molto forte. Danneggiate anche le vetrine del negozio di antinfortunistica vicino.
IL FURTO. Migliaia di euro fra danni e bottino. Alla polizia locale i filmati di videosorveglianza. Il sindaco: gesto esecrabile.
L’INCIDENTE. Domenica 29 dicembre poco prima delle 11. La donna stava rientrando a casa. Il giovane alla guida forse accecato dal sole. Indagano i carabinieri.
L’INCIDENTE. È successo domenica 29 dicembre poco prima delle 11 lungo via Conte Carlo Girolamo a Carvico. Sul posto i carabinieri di Calusco d’Adda e Zogno per gli accertamenti del caso. La donna, in gravi condizioni, non sarebbe in pericolo di vita.
IL CASO. La notizia dei furti al convento francescano di Baccanello a Calusco d’Adda ha sollevato grande solidarietà.
IL FURTO. Dopo tv, quadri, alimenti e bici, sottratto il dispositivo donato dalla Croce Bianca. Ora nuove telecamere.
LA SCOMPARSA. Il ragazzo, di 18 anni di Calusco d’Adda, è scomparso da mercoledì 6 novembre. La mamma: «Da allora non abbiamo più saputo nulla e il suo telefono è sempre spento. Necessita di medicine per la sua terapia».
SALUTE. Vaccinazioni gratuite e senza prenotazione a Treviglio, Dalmine, Calusco e Martinengo.
L’APPELLO. Il giovane «non ha con sé i farmaci necessari per la sua terapia», ha spiegato la mamma.
LA DECISIONE. Una riorganizzazione dovuta al crescente utilizzo dei servizi on line, spiega l’azienda. I cittadini protestano: «Anziani costretti a spostarsi per ritirare la pensione o pagare i bollettini».
CALUSCO D'ADDA. La rimpatriata della «mitica terza media A 1987/88», tra emozioni e ricordi. Gli ex studenti accolti dai prof Francesco Giofrè, Rita Cavagna e Rosaria Rendine: «Il vostro era un animo gentile, disponibile, pronto a comprendere e aiutare. Si cominciavano a intravedere i primi sintomi di una sana, misurata competitività nello studio e nel donare agli altri. E dico donare, non regal…
L’ANDAMENTO. Oggi sono poco più di tremila in provincia: a Caravaggio il primato delle presenze. Gestori non italiani: spiccano i cinesi. Mazzoleni: «Non solo servizi, ma luoghi di aggregazione».