Bebè, dal 2004 meno 34%. E si diventa mamme sempre più tardi: a 32 anni
DEMOGRAFIA. I dati Istat: vent’anni fa l’età media del parto era a quota 30. I sindacati: non solo bonus, servono misure strutturali e nuova mentalità.
DEMOGRAFIA. I dati Istat: vent’anni fa l’età media del parto era a quota 30. I sindacati: non solo bonus, servono misure strutturali e nuova mentalità.
BERGAMO SEGRETA. Nella quarta puntata del podcast «Bergamo Segreta» raccontiamo, insieme a Clelia Epis e Maurizio Merisio, la storia dei teatri scomparsi e della scuola di tenori famosa in tutta Europa.
ITALIA. Poste italiane compra il 15% di Tim e diventa con il 24,81% delle azioni ordinarie primo azionista della società italiana di telecomunicazioni.
MONDO. Questa storia dell’Europa scroccona e parassita degli Stati Uniti va ribattuta con i numeri e i fatti, altrimenti finiremo per crederci.
CAPITALE UMANO. Con 21,6 milioni di utenti in Italia, è un social dove le aziende devono mostrarsi per ciò che sono. L’imprenditore e influencer Rognoni: «I ragazzi non cercano spot patinati, ma solo autenticità»
LA SMENTITA. Il foreign fighter bergamasco Yuri Previtali, dato per morto da un’agenzia russa, non era nemmeno al fronte.
ITALIA. Non devono trarre in inganno l’alto grado di popolarità di cui gode la premier Meloni così come il consenso che i sondaggi attribuiscono al suo partito.
LA STORIA. Mirko Testa si racconta: lo sport come sfida e rinascita, i trionfi a livello internazionale in handbike e i giochi paralimpici.
IL DECALOGO. Le temperature salgono, i giorni di gelo si riducono e la stagione dei pollini si allunga e si intensifica: nel 2023 in Italia si sono registrati 10 giorni senza gelo in più rispetto alla media del trentennio 1991-2020.
LA STORIA. Diletta Noris, da Colzate a Bogotà con «Intercultura». Accolta in famiglia frequenta l’istituto di Puerto Lleras: «Immersa in questo Paese ho imparato ad adattarmi».
IL FENOMENO. È quanto emerge dai monitoraggi di Federfarma: non tutti sono già scaduti. Petrosillo: «Inutile comprarne se non servono». Raciti: «Servirebbe prescriverne di meno».
L’AVVISTAMENTO. La star delle mini serie in onda in questi giorni ha fatto tappa a Bergamo. Avvistata al ristorante «La Ripa» e dalla Giuliana in trattoria.
ITALIA. Il prossimo anno tra i banchi delle scuole italiane ci saranno 134mila studenti in meno rispetto a oggi e a breve anche le cattedre scenderanno di numero, secondo alcune stime del Governo.
LA MEMORIA. L’Archivio storico dell’immagine è tra le raccolte più grandi in Lombardia. Nato dall’iniziativa dell’appassionato Gianni Cardani. Ora un progetto per valorizzarlo.
LA MANIFESTAZIONE. Nuove collaborazioni, un ricco programma, due Fuori Fiera e tantissimi ospiti per uno degli appuntamenti più attesi della cultura bergamasca. Dal 19 aprile al 4 maggio sul Sentierone a Bergamo la Fiera dei Librai che propone questo claim per l’edizione 2025: «Lasciati portare lontano».