Morte di Astori: «Certificato falso? No, fu un equivoco»
IN TRIBUNALE. Firenze, al processo per la falsificazione di documenti medici, le difese chiedono l’assoluzione dei tre imputati.
IN TRIBUNALE. Firenze, al processo per la falsificazione di documenti medici, le difese chiedono l’assoluzione dei tre imputati.
LA SENTENZA. È definitiva la sentenza per la morte di Davide Astori, il capitano della Fiorentina, originario di San Pellegrino, scomparso a 31 anni per un malore alla vigilia della partita della squadra viola contro l’Udinese.
La presentazione di Massimiliano Bogni
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
(ANSA) - TRIESTE, 14 FEB - Un collegamento quantistico su fibra ottica unisce da oggi le Università di Trieste e Udine. L'infrastruttura, che mira a diventare un esempio per l'Italia e l'Europa, arriva dopo uno studio di cinque anni nell'ambito …
La presentazione di Massimiliano Bogni
LA RICERCA. Lo studio per la cura di una rara malattia genetica del fegato che colpisce circa 80-100 bambini in Italia.
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
L’approfondimento di Gianluca Besana
L’APPUNTAMENTO. Sabato 18 gennaio è in programma al Teatro Donizetti (ore 11) il primo dei cinque appuntamenti con le “Lezioni di Storia”, iniziativa ideata da Editori Laterza e realizzata in coproduzione con la Fondazione Teatro Donizetti.
L’analisi di Gianluca Besana
Il post partita di Roberto Belingheri
La storia di Dino Nikpalj
IL COMMENTO. Sarebbe stato così anche vincendo a Udine. Però è chiaro che il risultato e soprattutto la prestazione di sabato tratteggiano attorno alla settimana che comincia oggi le sfumature di un punto di svolta per l’Atalanta. Che in cinque giorni affronterà in casa Juventus e Napoli ed è chiamata a dare, ma soprattutto a darsi, delle risposte.
L’approfondimento di Gianluca Besana
L’analisi di Gianluca Besana