Atalanta, serve una reazione d’orgoglio: conta solo il presente (e la Champions) più del futuro dei singoli
Il post partita di Roberto Belingheri
Il post partita di Roberto Belingheri
A TEATRO. Domenica 30 marzo alle 15.30 si conclude la Stagione di Operette della Fondazione Teatro Donizetti: nel teatro cittadino andrà in scena Scugnizza, operetta in tre atti di Carlo Lombardo e Mario Costa che incarna appieno il tipico lirismo napoletano.
Equiparare la carne coltivata ai farmaci sarebbe un errore perché non esistono criticità : così 16 ricercatori ed esperti italiani rispondono alla alla manifestazione organizzata a Parma dalla Coldiretti per chiedere all'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) di regolamentare …
L’approfondimento di Gianluca Besana
IL COMMENTO. Non chiediamoci perché. E non stiamo nemmeno qui a pensare a come potrebbe essere la classifica con i punti persi in casa con Torino, Cagliari e Venezia. Godiamocela e basta, questa Atalanta che va a trattare la Juve a casa sua, spegnendone le ultime speranze di scudetto e rinvigorendo le proprie, come se fosse il Verona o l’Empoli.
L’INTERVISTA. Prestazione di altissimo livello contro la Juventus, la squadra di Gian Piero Gasperini ha dato un segnale forte al campionato.
Il post partita di Roberto Belingheri
La presentazione di Massimiliano Bogni
La storia di Dino Nikpalj
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
(ANSA) - ROMA, 06 MAR - PerCerto, la comunità energetica rinnovabile nazionale promossa dal Consiglio nazionale dei periti industriali, ha debuttato a Rimini in occasione dell'evento internazionale Key - The Energy transition Expo, con la presentazione da parte del presidente …
(ANSA) - TORINO, 05 MAR - L'università di Torino diventa l'unico ateneo in Italia che coordina un'infrastruttura di ricerca, nello specifico, insieme al Cnr, il nodo nazionale di Mirri Eric, il consorzio europeo per la conservazione, la caratterizzazione, la distribuzione …
(ANSA) - TORINO, 05 MAR - Le arance dei tre giorni di battaglia del Carnevale di Ivrea (Torino), conclusi ieri, diventeranno compost, energia rinnovabile elettrica e termica e biometano. Per la trasformazione sta lavorando il Polo Ecologico di Acea Pinerolese …
L ’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM) è un ente pubblico nazionale, vigilato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) , con sedi a Torino, Sesto Fiorentino (FI) e Matera. L’INRiM svolge e promuove la ricerca nell’ambito della metrologia , …
In Groenlandia cercheremo le tracce dell'idrogeno naturale, una molecola geologica che a lungo ci è sfuggita, ma che ora diventa sempre più importante per un futuro energetico sostenibile. È una sorgente di energia che, bruciando, non produce gas inquinanti, ma …