Traffico, guasti e cantieri. Nel 2024 cancellati in media 10 treni al giorno
FERROVIE. In totale 3.745, il 2,3% delle corse programmate. Maglia nera alla Bergamo-Treviglio. Trenord e Rfi: «Puntualità migliorata».
FERROVIE. In totale 3.745, il 2,3% delle corse programmate. Maglia nera alla Bergamo-Treviglio. Trenord e Rfi: «Puntualità migliorata».
IMPRESE. L’azienda di Treviolo specializzata nella produzione di materassi e reti il 3 novembre inaugura a Chiari, nel Bresciano, l’ottavo punto vendita.
ROMANO DI LOMBARDIA. Soccorsi nella notte tra lunedì e martedì all’ex hotel dove erano ospitati richiedenti asilo. Trovata anche una perdita d’acqua. La struttura è stata evacuata. Nessuna delle persone che hanno accusato malesseri risulta in condizioni gravi. Dopo il sopralluogo di Comune, Prefettura, carabinieri, vigili del fuoco e cooperativa, si è deciso di fare rientrare nella serata di mar…
I petardi di fine anno causano ancora feriti, nonostante le continue raccomandazioni che in questo periodo sono la regola per un Capodanno in sicurezza. In Bergamasca sono state due le persone che hanno richiesto cure mediche a causa dei petardi.
Inseguito dai carabinieri ha abbandonato il mezzo che ha travolto e ferito un anziano passante.
L’incidente su cui sta indagando la Polfer di Treviglio è avvenuto alle 18.30 alla stazione di Melzo nel milanese.
Per uscire avrebbero rotto i finestrini e spiombato le porte. Trenord: «Episodio molto pericoloso».
Tecnici di Rfi in azione nel milanese per ultimare i lavori degli impianti danneggiati dal maltempo dello scorso novembre.
Non bastavano i guasti alla centrale di movimentazione di Melzo che ha messo in ginocchio mezza Lombardia la scorsa settimana, e nemmeno i problemi, come dire, di serie di un servizio pendolari sempre più di basso livello.
«L’avevamo predetto. Il cemento rischia di portare altro cemento. La Provincia di Bergamo ha forse la volontà di desertificare il suo territorio?». Questo l’amaro commento del presidente di Coldiretti Bergamo Alberto Brivio all’indomani della presa di posizione della Provincia.
A tre mesi ormai dalla sospensione del trasporto delle merci pericolose allo scalo di Bergamo, non s’intravede ancora una soluzione. Lo scalo di Melzo, infatti, non è un’alternativa percorribile. Lo ha stabilito il sopralluogo di ieri, il secondo nell’arco di una settimana.
Ladri appassionati di fotografia e liquori? Verrebbe da pensarlo a guardare la tipologia e la quantità di merce rubata che i carabinieri di Treviglio, Caravaggio e Calcio hanno recuperato in un garage di Casirate d’Adda. Quattro romeni denunciati a piede libero per ricettazione.
Si stanno scaldando sempre di più gli animi in vista dell’inaugurazione dell’autostrada Brebemi, prevista fra fine giugno e inizio luglio. Dopo l’avvertimento degli agricoltori bergamaschi è arrivato quello degli agricoltori milanesi.
Sono stati oltre un centinaio i lavoratori dell’ex Invernizzi di Caravaggio che venerdì mattina, dalle 10.30 circa fin verso mezzogiorno hanno sfilato lungo l’ex strada provinciale 11 per protestare contro la decisione di chiudere lo stabilimento caravaggino.
Sulla vertenza Galbani venerdì 7 febbraio scatta lo sciopero a Caravaggio. La conferma arriva con un comunicato della Rsu, che esprime grande preoccupazione per la situazione occupazionale venutasi a creare dopo la prospettata chiusura del sito di Caravaggio.
Ci sarebbero motivi passionali all’origine della sparatoria avvenuta giovedì pomeriggio a Cassano d’Adda, di fronte allo sportello bancomat della Bpm- Banca Popolare di Milano, in via Quintino Di Vona.