Aerei, prezzi alle stelle. E in tanti rinunciano alle vacanze invernali
IL FENOMENO. Agenzie di viaggio: prenotazioni in discesa. Oltre al caro-voli pesano le tensioni in Medio Oriente. Buona la tenuta delle città d’arte e dei tour organizzati.
IL FENOMENO. Agenzie di viaggio: prenotazioni in discesa. Oltre al caro-voli pesano le tensioni in Medio Oriente. Buona la tenuta delle città d’arte e dei tour organizzati.
(ANSA) - FIRENZE, 10 NOV - La prevenzione dai fenomeni climatici, l'analisi dei rischi ambientali, le partite della transizione ecologica e digitale sono i temi che saranno affrontati all'Earth Technology Expo, che vedrà un'anteprima il 14 novembre a Palazzo Vecchio …
L’ANNIVERSARIO. Lunedì 9 ottobre l’azione corale ideata da Marco Paolini. A Bergamo l’adesione di nove compagnie, con la regia di Silvia Briozzo e Caterina Scotti. «Grande disponibilità di tutti gli attori».
MALTEMPO. Si potevano evitare i morti dell’ennesima tragedia ambientale che ha colpito l’Emilia Romagna e le Marche, dopo quelle avvenute, per citare quelle degli ultimi anni, nel Centro Italia, a Ischia, a Catania, a Genova e in provincia di Cuneo?
Il commento. Nel 1951, dopo una visita alle zone alluvionate del Polesine, Luigi Einaudi così scriveva al Presidente del Consiglio, Alcide De Gasperi: «La lotta contro la distruzione del suolo italiano sarà lunga, forse secolare. Ma è il massimo compito di oggi, se si vuole salvare il suolo in cui vivono gli Italiani». Dopo le tante vicende catastrofiche che hanno interessato il nostro territorio…
Territorio.Nell’analisi di Ispra la mappa delle aree più fragili, svetta Fuipiano Valle Imagna: il 71,24% del territorio a pericolosità elevata.
Ambiente.Le condanne sulle cause della tragedia di Ischia sono tardive, pronte ad essere dimenticate come sempre, una volta passata l’emozione. Per trarre qualche lezione più duratura, può aiutare una notizia invece positiva, e cioè quella del funzionamento del Mose a Venezia.
Il partito del Pil fa fatica. Lo blocca il conflitto con il Sud d’Italia. Intendiamoci, le opposizioni sono anche al Nord ma non bloccano la dialettica tipica di una società moderna. Il reddito di cittadinanza è percepito invece come divisivo perché si identifica con un’idea di Paese dove non sono gli investimenti a creare lavoro e sviluppo ma solo l’assistenza dello Stato. Le elezioni hanno cons…
Oltre duecento persone ospitate in albergo, centinaia di altre (una stima è assai difficile) accolte da parenti e amici. A ventiquattrore dal terremoto che ha colpito Ischia, è questo un primo bilancio degli sfollati.
Sul terremoto di Ischia parla Francesco Peduto, presidente del Cng, che ha dichiarato: l’entità dei danni è dovuta a manufatti fatiscenti.
L’incredibile video del neonato di 7 mesi, salvato dai Vigili del Fuoco. È stato il primo dei tre fratellini rimasti sotto le macerie della loro casa crollata. Salvato anche il secondo Mattias, si scava ancora per estrarre il terzo il più grande Ciro di 11.
Daniele, un bergamasco in vacanza con la ragazza sull’isola, racconta come ha vissuto la scossa di terremoto della notte di lunedì 21 agosto.
Si è conclusa nel migliore dei modi la vicenda dei tre fratellini rimasti sotto le macerie di una casa distrutta dal sisma di Ischia. Tutti è tre sono stati estratti sani e salvi dai vigili del fuoco. In tutto ci sono due morti e 39 feriti di cui uno grave per la scossa di magnitudo 4.0, profondità 10 km, epicentro in mare vicino al faro di Punta Imperatore. La situazione più grave nelle aree di …
(ANSA) - ISCHIA, 13 LUG - Il film di Paolo Sorrentino Youth - La giovinezza le ha cambiato la vita e ora Madalina Ghenea è pronta al debutto da protagonista, in Condamned to love di Barry Morrow, sul set da …
La fine? Assolutamente no. Luca Messi perde, ma rilancia e si rilancia: nel match del dentro o fuori, arriva un verdetto esplicito ma non del tutto incontestabile: vince Salvatore Annunziata, ma per il bergamasco è come se fosse arrivata una vittoria.