Autostrada A4, nella notte tra l’11 e il 12 aprile chiude il tratto da Seriate a Bergamo
PER LAVORI. Stop al traffico necessario per l’attività di ispezione e manutenzione dei cavalcavia.
PER LAVORI. Stop al traffico necessario per l’attività di ispezione e manutenzione dei cavalcavia.
LO SCONTRO. Coinvolti due giovani di 21 e 23 anni e una donna di 55: le loro condizioni fortunatamente non sarebbero particolarmente gravi.
L’ESPERIENZA. «È così che ragazze e ragazzi riscoprono il valore delle regole», racconta l’ideatore Alessandro Invernici.
L’OPERAZIONE. I militari della Guardia di Finanza di Breno e di Costa Volpino con i Nas di Brescia, hanno individuato due sedicenti «medici estetici» che operavano in ambulatori clandestini allestiti nelle loro abitazioni a Pisogne e a Costa Volpino.
MOBILITÀ. Pomeriggio difficile, l’ennesimo, quello di mercoledì 2 aprile per chi si muove in treno. A innescare il consueto domino di ritardi e cancellazioni è stato un problema infrastrutturale in uno degli snodi principali della rete lombarda.
EX UBI SISTEMI E SERVIZI. Sulla facciata del palazzone di Intesa Sanpaolo, all’angolo tra le vie Palazzolo e Baschenis in città, campeggia uno striscione con la scritta «Vendesi».
PREVALLE (BRESCIA). Comitiva di motociclisti travolta da automobilista. Tra i feriti gravi anche un 55enne di Seriate, in terapia intensiva.
L’INCIDENTE. Terribile incidente causato da un 27enne, risultato ubriaco alla guida: molto gravi le condizioni di due centauri, marito e moglie residenti nel Milanese. In prognosi riservata all’ospedale di Brescia un uomo di Seriate.
LA STORIA. Mirko Testa si racconta: lo sport come sfida e rinascita, i trionfi a livello internazionale in handbike e i giochi paralimpici.
IL CONTROLLO. Si tratta del primo arresto del nucleo appiedato della Polizia locale di Bergamo.
CHIUSURE NOTTURNE. Attività di ispezione e manutenzione delle barriere antirumore: sarà chiusa la stazione di Bergamo, in entrata in entrambe le direzioni.
IL REPORT UIL. Ma si tratta perlopiù di contratti part-time e a termine. Saldo positivo per gli addetti nell’industria, ma in edilizia persi 8.700 posti.
Dieci anni dall’Accordo di Parigi e dalla Laudato si’ la battaglia tutt’altro che vinta. «Il consumo di suolo la criticità maggiore a livello locale». L’appello: «Abbiamo bisogno di giovani appassionati».
LA TRAGEDIA. Lutto per i 19enni morti sabato sulla 498. Grave la sorella di Nora. Lunedì l’ultimo saluto. Oratorio e centro sportivo chiusi: «Avevano tanti sogni»,
IL LUTTO. Resta in gravissime condizioni la gemella di Nora Jawad dopo l’incidente all’alba di ieri in cui è rimasto ferito anche un altro giovane 19enne. Il paese vicino alle famiglie nel dolore, il via vai degli amici dalla chiesa di Malpaga.