Bergamo, dal 3 febbraio al 15 luglio chiude via Maironi da Ponte
VIABILITÀ. Tutte le info e le strade interessate da modifiche alla circolazione. E il Comune lancia «Bergamo 2030» per informare i cittadini.
VIABILITÀ. Tutte le info e le strade interessate da modifiche alla circolazione. E il Comune lancia «Bergamo 2030» per informare i cittadini.
L’INTERVISTA. Rosalba Piccinni l’estrosa fiorista con la passione per il canto si racconta. «Sono sempre me stessa, ma mai uguale».
I LAVORI. Ritardi dovuti al ripristino dei sottoservizi, già rallentato dal maltempo di fine estate.
L’INTERVISTA. A dieci mesi dall’acquisizione della Miroglio la responsabile operativa Truffo parla di strategie future: «Puntiamo a Europa e Asia, l’outlet di Almè un caposaldo».
NUOVI ORIZZONTI. I nuovi servizi andranno integrati con la rete di trasporti pubblici esistenti. Biffi: «Si lavora anche sulla sostenibilità economica».
IN VIA FONDERIA. L’uomo, un 27enne, senza fissa dimora, si riparava per la notte: a fuoco anche le coperte e i cartoni del suo rifugio di fortuna. I primi a soccorrerlo i Vigili del fuoco di Zogno.
IL CALENDARIO 2025. Dagli alpeggi alla città, «Pensare come una montagna» 2025 si articola in tre cicli. Proiezioni, installazioni e mostre in dialogo con il territorio. Giusti: «Occasioni per creare stretti legami».
LA NOVITÀ . Con il fast food opere per mezzo milione a favore del Comune. Il sindaco: «Rigenerazione urbana e posti di lavoro, opportunità per il paese»
LA TENDENZA. Pranzo in famiglia ma fuori casa per migliaia di bergamaschi. I ristoratori: «C’è chi riserva già a Pasqua». In tavola vince la tradizione.
VIABILITÀ. Tra gennaio e febbraio il cantiere per la condotta di Uniacque, poi da marzo il Comune consolida i muri di sostegno. Per almeno sei mesi niente scorciatoia dal viale delle Mura a città bassa: un «test» per l’ampliamento della Ztl h24.
IL CASO. Fermato dopo un lungo inseguimento dei Carabinieri nelle campagne il presunto autore dell’accoltellamento che lo scorso 1° dicembre è quasi costato la vita a un 35enne.
L’AGGUATO. Il trentacinquenne ferito è in prognosi riservata. Non ancora rintracciato l’aggressore: indaga l’Arma.
I RICORDI. Gli spettatori del multisala che dopo 25 anni si avvia verso lo stop: «Il cinema occasione per stare insieme».
Il FATTO. L’episodio domenica 1° dicembre di pomeriggio in via Olimpia, all’esterno di un’azienda, ad Almè. Un giovane fermato dai carabinieri: sotto esame i video delle telecamere.
IL FATTO. Un uomo è stato ferito, pare con un coltello ad Almè: critiche le condizioni, è stato trasferito in ospedale a Bergamo.