Parità di salario tra uomo e donna Islanda il primo Paese al mondo
L’Islanda è diventata il primo paese al mondo rendere obbligatoria per legge la parità di stipendio tra uomo e donna.
L’Islanda è diventata il primo paese al mondo rendere obbligatoria per legge la parità di stipendio tra uomo e donna.
Nel corso dei primi giorni del 2018 il clima non sarà particolarmente freddo, ma le temperature saranno soggette a repentini sbalzi, specie in montagna.
Come da tradizione, inizia l’anno e si riprende a lavorare, ma si pensa già alle prossime vacanze. Come sarà questo 2018? Ci saranno ponti e mini-vacanze di cui godere?
Tra i numerosi turisti presenti a Valbondione per il Capodanno anche una decina di amici filippini, residenti nel Milanese.
Dopo il grande ritorno discografico con il nuovo album «Nomadi dentro», i Nomadi si preparano a tornare in concerto con un tour teatrale che partirà il 12 gennaio alle 21 da Bergamo e toccherà le principali città italiane.
Tante le persone provenienti da tutta Italia che hanno camminato insieme nell’ultima notte dell’anno. A guidarle una croce, quella costruita con il legno di uno dei tanti barconi con cui i migranti attraversano il Mar Mediterraneo, seguendo il sogno di una nuova vita.
Se n’è andato in punta di piedi la mattina dell’ultimo dell’anno Camillo Zucchetti, conosciuto da tutti come Sandrino: il suo cuore ha smesso di battere all’Istituto della Fondazione della Madonna del Boldesico Onlus di Grumello del Monte. Sandrino era un ospite del centro da oltre 50 anni
Definisce il 2017 l’anno della «rivoluzione», un anno in cui l’azienda del bergamasco Antonio Gavazzeni ha puntato sul suo marchio «Bagutta» senza dimenticare la produzione per conto terzi di camiceria all’insegna dell’alta qualità.
Ennesima spaccata nella serata del 31 dicembre al bar Escondido in viale Papa Giovanni XXIII 130, già colpito la notte del 12 dicembre.
Anche nella classifica dell’anno solare, l’Atalanta si conferma subito alle spalle delle big: prendendo in considerazione le partite di campionato del 2017 i nerazzurri chiudono infatti al sesto posto.
Sculture di cioccolato e animazione con laboratorio per bambini in via Fantoni a Dorga. Estrazione a premi con la scultura di cioccolato in omaggio, truccabimbi, palloncini con personaggi natalizi, zucchero filato e pop-corn: tutto gratuito per i bimbi che aspettano …
Formaggi, mozzarella, salumi e tanti altri prodotti alimentari confezionati in aumento nel 2018 mentre gli ortofrutticoli potrebbero scendere «se il meteo regge». Queste le previsioni del nuovo anno sulla base di un’analisi dei prezzi alla produzione, fatta da Unioncamere, secondo cui questi nel loro complesso potrebbero crescere del 3%.
La magia di una passeggiata in calesse: dalle 15 visita del borgo trainati da cavalli lungo le vie delle contrade di Valbondione. Dalle 15 alle 18 con partenza dal palazzetto dello sport. Previsto un servizio bus navetta per le tre …
Il tecnico dell’Atalanta Gian Piero Gasperini ha convocato 23 calciatori in vista del quarto di finale di Tim Cup contro il Napoli del 2 gennaio alle 20.45.
È stato l’ultimo cenone senza insetti sulle tavole degli italiani con l’entrata in vigore dal primo gennaio del nuovo regolamento europeo sui «novel food».
Sono ore di apprensione per una famiglia di Palazzolo che da ore non ha notizie di un congiunto.
Il 2018 si apre con ben due superlune, ovvero due lune piene che appariranno ancora più grandi perché prossime alla minima distanza dalla Terra. La prima sarà nella notte tra 1 e 2 gennaio, mentre l’altra (definita «bluemoon» perché è la seconda luna piena del mese) sarà il 31 gennaio, quando si verificherà la prima eclissi di luna totale dell’anno, visibile da Australia, Nord America, Estremo Or…
Le foto stanno facendo il giro del Web in questo primo giorno del 2018. Vigili del fuoco in azione a Comenduno di Albino per un tetto in fiamme.
Un progetto educativo che fa del bene. Al via il reclutamento di volontari per il servizio della scuola estiva in ospedale, nata nell’estate 2013 al Papa Giovanni di Bergamo. Ci si può iscrivere entro il 13 gennaio.
Le polveri sottili nei capoluoghi lombardi: ecco il bilancio dell’anno 2017, con Bergamo subito dopo Brescia. In tutti i capoluoghi lombardi, con la sola eccezione della città valtellinese, è stato dunque superato il limite previsto dalla normativa italiana ed europea di non più di 35 giorni sopra la soglia.