Mercedes e Agusta Spettacolare F3 800
Mercedes-Amg e Mv Agusta continuano a rafforzare la loro partnership attraverso la prima moto progettata congiuntamente.
Mercedes-Amg e Mv Agusta continuano a rafforzare la loro partnership attraverso la prima moto progettata congiuntamente.
Una segnalazione del terzo furto di bici all’ospedale di Bergamo e un’altra lettera che invece indica dove, queste bici rubate, sono in vendita.
Dopo il successo delle scorse edizioni, torna per il terzo anno «Indovina chi viene a cena?», ciclo di cene con testimoni organizzato dagli Spazi Giovanili del Comune di Bergamo.
(ANSA) - ROMA, 30 SET - Ad agosto 2015 il tasso di disoccupazione è 11,9%, in calo per il secondo mese consecutivo. Così l'Istat. La flessione è di 0,1 punti percentuali rispetto a luglio e di 0,7 punti rispetto ad …
(ANSA) - ROMA, 30 SET - Il Parlamento russo ha approvato l'uso delle truppe in Siria come richiesto dal presidente Putin. Lo riferisce Russia Today. La richiesta si riferiva all'uso delle forze armate in Siria per combattere il terrorismo su …
(ANSA) - FIRENZE, 30 SET - Quattro persone sono state arrestate nell'ambito di un'inchiesta della procura di Firenze su vertici dell'Anas Toscana. I magistrati ipotizzano il reato di corruzione riguardo appalti per opere stradali. L'indagine è condotta da polizia stradale …
Avrebbe potuto avere conseguenze ben più serie la manovra folle di un automobilista, martedì 29 settembre, al passaggio a livello di via Martin Luther King.
Stai programmando una gita a Expo? Non ci sei ancora andato? Non perdere il padiglione Corea: scelto tra quasi 7500 progetti, ha vinto il prestigioso premio Red Dot Award 2015, l’Oscar del Design Internazionale.
(ANSA) - GENOVA, 30 SET - Con un blitz iniziato alle prime luci dell'alba carabinieri e polizia hanno eseguito l'ordine di sequestro disposto dalla procura di Imperia del presidio no border e dei migranti che si trovavano nella pineta vicino …
(ANSA) - ROMA, 30 SET - Il presidente Vladimir Putin ha chiesto al Senato l'autorizzazione a usare troppe all'estero. Lo riferisce Russia Today. Il Consiglio della Federazione russa esaminerà oggi in una seduta a porte chiuse la richiesta del presidente …
Un incidente - accaduto poco dopo le 8,30 di mercoledì 30 settembre - sull’asse interurbano tra Colognola e Treviolo con un camion coinvolto ha causato molti problemi al traffico che già di prima mattina era particolarmente intenso, ma verso le 10 la situazione è rientrata nella normalità.
Come costruire in sei giornate una signora Atalanta. Dopo la perentoria vittoria contro la Sampdoria, il balzo in sesta posizione e l’inserimento di diritto tra le maggiori rivelazioni del primo scorcio di campionato, è doveroso dare il giusto merito al principale artefice dell’exploit nerazzurro, ovvero a Edy Reja e parlando di lui naturalmente consideriamo anche i suoi collaboratori.
(ANSA) - ATLANTA (USA), 30 SET - La Georgia ha giustiziato Kelly Renee Gissendaner, prima donna in 70 anni a subire la pena capitale nello Stato americano. La 47enne, condannata per l'omicidio del marito nel 1997, è stata dichiarata morta …
La iCar di Apple sarà pronta nel 2019 e il progetto è stato approvato, almeno secondo quanto riportato dal Wall Street Journal che ha citato una fonte interna.
L’Inps 2.0 arricchisce il Fascicolo previdenziale del cittadino mettendo sul web una nuova macro area dedicata all’invalidità civile.
Due medici di base che se ne vanno, uno che preferisce non accettare di visitare in due ambulatori di montagna, pazienti spaesati e una preoccupazione che si allarga nell’area del distretto Asl dell’Alto Sebino.
Ha fatto avere una lettera di scuse al figlio che aveva accoltellato per dimostrare, anche di fronte al giudice, il suo pentimento.
Volkswagen comincia a muoversi dopo il crollo in Borsa, le indagini spuntate ovunque per la truffa sulle emissioni, il rischio per i mercati citato da Bankitalia e lo stop alle vendite delle vecchie auto
Il Governo rileva come ci sia libertà per gli Stati membri di avere norme più restrittive rispetto a quelle Ue.
Dal prossimo 1° ottobre le tariffe elettriche aumenteranno del 3,4%, quelle del gas del 2,4%. Lo ha annunciato oggi l’Autorità per l’energia elettrica il gas e il settore idrico.