A Sarnico un dolce weekend al cioccolato
Sabato 3 e domenica 4 ottobre in piazza Umberto I e piazza Besenzoni a Sarnico viene proposto un dolce weekend al gusto di cioccolato artigianale.
Sabato 3 e domenica 4 ottobre in piazza Umberto I e piazza Besenzoni a Sarnico viene proposto un dolce weekend al gusto di cioccolato artigianale.
Dal primo ottobre non si può fumare alla guida di un’auto sulle strade inglesi e gallesi se a bordo c’è un passeggero di età inferiore ai 18 anni.
(ANSA) - ROMA, 1 OTT - L'emendamento "canguro" all'articolo 1 del ddl Boschi, presentato da Cociancich, è passato con 177 sì, 57 no e 2 astenuti. Grazie al sì a questo emendamento, sono decaduti tutti gli emendamenti presentati a questo …
Ecco tutti gli appuntamenti di venerdì 2 ottobre
(ANSA) - MILANO, 1 OTT - Il patto di Mediobanca si rinnova fino al dicembre 2017 con il 31,02% del capitale. Lascia l'accordo Candy (0,13%) e, parzialmente, la famiglia Zannoni. E' quanto emerso dai partecipanti al patto al termine dell'incontro. …
(ANSA) - VATICANO, 1 OTT - "E' indispensabile che l'opinione pubblica sia informata in modo corretto, anche per prevenire ingiustificate paure e speculazioni sulla pelle dei migranti". Lo afferma il Papa nel messaggio per la Giornata mondiale in cui ricorda …
(ANSA) - ROMA, 1 OTT - L'Aula del Senato approva l'emendamento di Roberto Cociancich (PD) all'articolo 1 del ddl Boschi. L'emendamento fa decadere tutti gli emendamenti al primo articolo del disegno di legge di riforma. Dopo l'approvazione si passa all'articolo …
(ANSA) - OLBIA, 1 OTT - A Olbia è esondato il Rio Siligheddu in alcuni punti della città, in particolare nella zona Isticadeddu, dove è bloccata via Vittorio Veneto. Diverse abitazioni sono state sgomberate in zona Bandinu e Sa Minda …
Parte con il botto la 15ª edizione di Creattiva alla Fiera di Bergamo. Già giovedì a metà mattinata erano tantissimi i visitatori alla fiera dedicata agli hobby e al bricolage.
La vendemmia più cara della sua vita. Gli è costata 19.500 euro di multa, una denuncia per lavoro nero, la paura nel vedersi circondato dai carabinieri e dagli ispettori del lavoro, e le prime pagine dei giornali.
Cristina, Ya, Maria, Nosheen, Rachid, Dorie, Galia, Yacine, Kevin: volti, persone, non numeri. Di questi tempi, non è così scontato: è una scelta di campo precisa quella del progetto «La forza delle persone per andare oltre la crisi» condotto dall’Agenzia per l’integrazione di Bergamo con il sostegno della Fondazione Comunità Bergamasca.
Domenica 4 ottobre, alle ore 10,30 partirà da piazza Matteotti a Bergamo il 109° Giro di Lombardia, una delle gare ciclistiche internazionali di maggior fascino di questa parte della stagione. Strade chiuse e divieto di sosta in diverse vie del centro città.
(ANSA) - ROMA, 1 OTT - "Devo ricredermi rispetto a quello che avevo detto: i controlli per il Giubileo sono molto più complicati di quelli dell'Expo. Pensavo fosse il contrario". Lo ha detto il presidente dell'Anac, Raffaele Cantone, a margine …
(ANSA) - ANCONA, 1 OTT - Avrebbe fruttato circa 5 milioni di euro la rapina a colpi di kalashnikov messa a segno ieri pomeriggio da un commando di almeno cinque, forse otto banditi, ai danni di un portavalori della Fitist …
Ma ci vorranno almeno tre anni di lavoro prima di vederle sul mercato, spiegano dalla Svezia.
(ANSA) - ROMA, 1 OTT - Il potere di acquisto delle famiglie, ovvero il reddito in termini reali, nel secondo trimestre del 2015 risulta in aumento dello 0,2% sul trimestre precedente e dell'1,1% su base annua. Lo rileva l'Istat, registrando …
(ANSA) - ROMA, 1 OTT - Il rapporto deficit Pil nel secondo trimestre è risultato pari allo 0,9%, inferiore di 0,2 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2014. Lo rileva l'Istat, che nel complesso registra per i primi sei …
Spazio e tempo. Due dimensioni fondamentali in un’operazione come l’integrazione tra Sea e Sacbo, prospettata nello studio affidato a Stefano Paleari, da oggi già rettore dell’Università degli studi di Bergamo e profondo conoscitore del mondo degli aeroporti.
Venerdì 2 ottobre, per la «Festa dei nonni», il Comitato gelatieri bergamaschi, nell’ambito della campagna «Gelateria di Fiducia», ripropone «La festa dei nonni, il piacere del gelato il gusto della solidarietà».