La favola dei fratelli Grom
Crema come una volta. Ma anche la stracciatella «mondiale» che Federico si vanta di preparare da quando andava alle scuole medie, tanto è vero che per la promozione si fece regalare la gelatiera Simac.
Crema come una volta. Ma anche la stracciatella «mondiale» che Federico si vanta di preparare da quando andava alle scuole medie, tanto è vero che per la promozione si fece regalare la gelatiera Simac.
Imbrattata la fontana dedicata al pilota bergamasco in viale Vittorio Emanuele: vernice rossa nella vasca. Sulla Briantea, nella zona del Polaresco, è comparso uno striscione con la scritta: «Assassino».
(ANSA) - ROMA, 3 OTT - Il bombardamento contro l'ospedale Msf di Kunduz, con almeno 9 morti, è proseguito per mezz'ora dalla segnalazione alle forze armate Usa e afgane. Lo denuncia Msf su Twitter, aggiungendo che "tutte le parti in …
(ANSA) - NAPOLI, 3 OCT - I carabinieri del nucleo investigativo di Napoli hanno catturato ad Aversa (Caserta) Ciro Manco, 52 anni, ritenuto elemento di vertice del clan Polverino. Manco era ricercato da due anni. E' stato condannato in primo …
Tragedia nella serata del 2 ottobre a Cividino di Castelli Calepio. Vittima un 44enne, Alberto Rizzi, padre di due figli, che stava camminando nei pressi della ferrovia.
(ANSA) - ROMA, 3 OTT - "Voglio che la Chiesa sappia chi sono: un sacerdote omosessuale, felice e orgoglioso della propria identità". Lo afferma al Corriere della Sera, mons. Krzysztof Charamsa, 43 anni, polacco, ufficiale della Congregazione per la Dottrina …
Basket bergamasco. Ore 18 di domenica 4 ottobre: Remer Treviglio e Comark Bergamo a canestro. Per la Remer (A2) è l’esordio in campionato. Per la Comark (serie B) invece, si tratta del secondo turno dopo il convincente blitz d’ inizio settimana a Desio.
Formaggi sotto i riflettori a Bergamo. Da un lato la Coldiretti che, dopo la petizione che ha raccolto oltre 5.000 firme, esprime «soddisfazione per la decisione del Governo di confermare il no alla produzione di formaggi senza latte fresco alla scadenza dell’ultimatum da parte della Commissione Europea», dall’altro la nuova mostra «Formae – Bonum, pulchrum, verum», dedicata ai nove gioielli case…
L’interscambio totale è di circa 900 milioni di euro in sei mesi. Milano la provincia più attiva, seguono Bergamo nell’import e Bergamo e Brescia nell’export. Più esportazioni a Mantova +57% e Monza e Brianza: +7,5%. Alimentari e metalli i prodotti più importati, macchinari, chimici ed elettrici i più esportati.
Due indizi fanno una prova, se ce ne fosse bisogno. Prima l’avallo alla norma per punire gli alberghi che ospiteranno volontariamente gli immigrati richiedenti asilo, escludendoli dai bandi regionali del turismo.
La 13a edizione del Festival segna una svolta importante nella storia di BergamoScienza: nasce nel cuore della città, all’Urban Center di Piazzale Alpini, un centro permanente di scienza.
Notte di controlli per la polizia stradale di Bergamo contro gli incidenti stradali provocati dall’assunzione di alcolici e stupefacenti.
Ospiti in studio e collegamenti col pubblico attraverso le video chiamate in Skype domenica 4 ottobre a «TuttoAtalanta-diretta stadio», su Bergamo Tv, per commentare la sfida tra i nerazzurri e la capolista Fiorentina.
Un uomo di 51 anni è morto alle prime ore del mattino del 3 ottobre a causa di un malore in via Vittorio Veneto a Capriate San Gervasio, vani i soccorsi.
(ANSA) - ROMA, 3 OTT- Tre sanitari di Medici senza Frontiere sono rimasti uccisi in un bombardamento contro l'ospedale di Kunduz, città afghana sotto il controllo dei talebani e da giorni teatro di scontri con le forze governative. Altre 30 …
Il Liceo «Lussana» di Bergamo ha trionfato ancora una volta alle Olimpiadi italiane dell’informatica tenutesi a Bologna dal 17 ale 19 settembre. Medaglie d’oro per Carlo Buccisano (5N) e Marco Donadoni (5O)
Da lunedì 5 ottobre a domenica 6 dicembre i lettori de L’Eco di Bergamo potranno partecipare al nuovo concorso a premi.
Arriva da Creattiva - dove è attivo anche lo stand de L’Eco café - la storia di un’intuizione giusta, talmente azzeccata da trasformare una merceria in un marchio internazionale.
Partirà domenica mattina alle 10,30 da piazza Matteotti, di fronte al Comune di Bergamo: il Giro di Lombardia è la gara autunnale più attesa.
L’aver ospitato profughi nel centro parco Ca’ Matta costerà circa 90 mila euro al Parco dei Colli