Cambi: euro stabile a 1,3619 dollari
(ANSA) - ROMA, 15 LUG - Euro poco mosso rispetto alle quotazioni segnate ieri dopo la chiusura di Wall Street. La moneta unica vale 1,3619 dollari mentre contro lo yen quota 138,33.
(ANSA) - ROMA, 15 LUG - Euro poco mosso rispetto alle quotazioni segnate ieri dopo la chiusura di Wall Street. La moneta unica vale 1,3619 dollari mentre contro lo yen quota 138,33.
(ANSA) - ROMA, 15 LUG - Oro in rialzo dello 0,2% in Asia a 1.309,61 dollari l'oncia.
(ANSA) - ROMA, 15 LUG - Petrolio Wti fermo sulle posizioni della vigilia a 100,92 dollari al barile mentre arretra leggermente il Brent a 106,80 dollari.
(ANSA) - TRIPOLI, 15 LUG - Decine di razzi sono stati lanciati ieri sera contro l'aeroporto di Tripoli, centrando anche la torre di controllo ed un aereo fermo sulla pista. "La Libia si trova isolata dal mondo", affermano fonti aeroportuali, …
C’era apprensione a Lonno per le sorti di una cittadina svizzera della quale non si avevano più notizie da lunedì pomeriggio 14 luglio: la donna, di 63 anni, non si era presentata all’appuntamento fissato alle 17,30 con un gruppo di conoscenti. È stata trovata illesa nella zona di Longuelo alle 23.15.
A Bossico la diocesi di Bergamo e la diocesi di Brescia aprono una nuova via di collaborazione e di fraternità. La comunità parrocchiale di Bossico, appartenente alla diocesi di Brescia, viene affidata alla cura pastorale dei sacerdoti di Sovere.
«Mio marito non mi ha mai riferito di aver incontrato Fulvio Gambirasio». La moglie di Bossetti lo dice rispondendo a una domanda degli inquirenti. Un nuovo dettaglio attira l’attenzione di chi sta indagando su Massimo Bossetti, l’artigiano edile di Mapello in carcere da un mese con l’accusa di aver ucciso Yara.
Due mesi fa era finita all’ospedale per l’ennesimo pestaggio del suo compagno e i medici le avevano dovuto asportare la milza. «Ha una lunga cicatrice sulla pancia», racconta un vicino di casa. Lunedì 14 luglio un tunisino di 24 anni l’ha nuovamente malmenata e le ha versato sul viso dell’olio bollente.
Il primo studio di genere mai fatto al mondo su infarto, cause e risposte alle terapie: si chiama «Octavia », promosso dalla società italiana di Cardiologia invasiva-Gise e «l’investigatore principale» dello studio è Giulio Guagliumi, cardiologo interventista dell’ospedale Papa Giovanni XXIII.
L’Atalanta lunedì 14 luglio ha tagliato quota 5.000 abbonamenti in prelazione e martedì 15 può chiudere per Boakye. Potrebbe essere il giorno decisivo: in programma c’è infatti un incontro con il Genoa per sbloccare la situazione. Serve solo il sì dei rossoblù.
Incuranti del sistema d’allarme in funzione hanno sfondato a colpi di mazza la vetrata della porta d’ingresso di una tabaccheria, penetrando poi per rubare gratta e vinci e sigarette. Valore complessivo 30 mila euro (comprese le auto).
Prima la richiesta di aiuto alle associazioni di cittadini indiani, adesso il presidio fisso della polizia municipale. Sulla vicenda dei giardini di piazza Matteotti, dove negli ultimi mesi il degrado è aumentato, la Giunta Gori si sta mobilitando seriamente.
di Emanuele Roncalli Le impronte del diavolo e della Madonna. È l’insolito viaggio tra sacro e profano della nuova puntata de «Le storie dimenticate». Se anche voi avete vicende enigmatiche o luoghi dimenticati da segnalare scrivete a: [email protected]
Totalmente capace di intendere e di volere: Isaia Schena, il camionista trentasettenne di Cene finito in carcere a marzo di quest’anno con l’accusa di omicidio volontario per la morte di Madalina Palade, ventisettenne ballerina romena, è stato ritenuto consapevole delle sue azioni.
Avevano respinto tutte le accuse, ma le telecamere di videosorveglianza (specie quelle con riconoscitore di targhe) e il fatto che indossassero guanti in lattice non hanno lasciato loro alcuno scampo, facendoli finire in manette a Onore.
La brutta notizia è che mercoledì 16 luglio è l’ultimo giorno utile per pagare la prima rata della Tari. La bella notizia è che costerà meno, perché l’importo sarà inferiore di circa il 3% rispetto all’anno scorso, quando c’era la Tares. Ma vediamo come si paga e perché.
Così è così sarà. Nel giro di qualche settimana scompariranno i new jersey provvisori, che verranno sostituiti da uno spartitraffico con tutti i crismi - «modello Formula Uno» - e si potrà archiviare per sempre l’odiato semaforo di piazza Vittorio Veneto a Tagliuno.
È sceso il sipario sui Mondiali. Ecco uno specchio della kermesse brasiliana attraverso un simpatico alfabeto che racconta un mese di calcio, di sogni e di aneddoti: dalla zanne di Suarez alle lacrime dei giocatori brasiliani.
(ANSA) - ROMA, 14 LUG - "Questa sera mi dimetto da ministro degli esteri per diventare leader della Camera dei Comuni". Lo ha annunciato il capo della diplomazia britannica William Hague, con un tweet. "Non mi presenterò alle elezioni del …
Altro che Brasile e mondiale... il vero Maracanà nei prossimi giorni sarà il piazzale dell’OrioCenter dove è tutto pronto per la 13ª Festa della Dea, la grande manifestazione del popolo atalantino organizzata dalla Curva Nord. È in programma dal 17 al 22 luglio.