Gb/ Oggi sciopero dipendenti pubblici contro riforma pensioni
Gb/ Oggi sciopero dipendenti pubblici contro riforma pensioni Ft: protesta fa temere "rinascita della militanza sindacale"
Gb/ Oggi sciopero dipendenti pubblici contro riforma pensioni Ft: protesta fa temere "rinascita della militanza sindacale"
Governo/Sondaggio Demopolis:Elettori Lega vogliono Maroni premier Ma solo il 38% vuole i ministeri a Monza
Manovra/ Tremonti al Ft: "E' finita l'era del deficit spending" Ministro: Nessun annacquamento rispetto a piano originale Tesoro
Caserta/ Carabinieri decapitano clan Belforte di Marcianise. Due arresti e sequestri per milioni di euro
Venezuela/ Rinviato summit per lo stato di salute di Chavez Presidente è ricoverato a Cuba dal 10 giugno scorso
Grecia/Ristrutturazione debito, Bini Smaghi: Conto salato per Ue Contribuenti europei pagherebbero più di quanto già non facciano
Giappone/ Sisma di magnitudo 5,4 in prefettura Nagano, 7 feriti L'area maggiormente colpita è quella di Matsumoto
Scuola/Maturità, al via ultimo atto: da oggi iniziano gli orali Candidati si giocano tutto: commissione assegna fino a 30 punti
Maltempo/ Dopo il gran caldo in arrivo la pioggia al centro-nord Prima sui settori alpini e prealpini, poi su versante adriatico
Rifiuti/ Prestigiacomo rompe indugi: oggi decreto in Cdm Chiedo a Governo ok a emergenza Napoli e solidarietà nazionale
Claps/ Restivo condannato in Inghilterra, oggi la sentenza Su estradizione condannato omicidio Barnett mediazione Eurojust
Manovra/ Al varo in Consiglio dei ministri, con riforma fisco Arriva la tassa sui Suv, per ora stop a pensioni donne
Lo Stato batte in ritirata sui finanziamenti all'Università di Bergamo: dall'assestamento di bilancio 2010 emerge che, per la prima volta, il Fondo di finanziamento ordinario coprirà meno del 50% delle entrate totali, ovvero 36 milioni su 72,6.
Dodici nuove telecamere per ampliare la videosorveglianza e controllo della velocità dei veicoli fra Bariano, Mozzanica, Fornovo, Pagazzano e Morengo. Già in fase di installazione, sono l'espressione più avanzata della tecnologia del settore.
Papa Giovanni Paolo II, con umiltà e semplicità, ha saputo trasmettere un grande messaggio di pace e amore a tutto il mondo. Un uomo dal grande potere comunicativo e mediatico che è riuscito a toccare i cuori dei giovani e non con eventi mondiali all'insegna dell'amore.
Lucchini alla portata, Denis fattibile ma comunque non semplice. L'acquisto che potrebbe svilupparsi in tempi più stretti, in casa Atalanta, sarebbe quello di Stefano Lucchini: la Sampdoria lo deve vendere per evitare di perderlo a parametro zero.
Sonia Balconi, la donna di Rivolta d'Adda uccisa esattamente un anno fa da Gaetano De Carlo, carrozziere di Vailate che parecchi anni prima si era invaghito di lei vedendola in piscina, non è stata protetta anche a causa di un blackout elettrico.
Nuova puntata a Dalmine della querelle giudiziaria tra la Rea e l'amministrazione. La società che gestisce l'inceneritore ha fatto causa al Comune chiedendo al tribunale di Bergamo che venga dichiarata la nullità della convenzione sottoscritta nel 1998.
Il progetto di Porta Sud deve essere rilanciato in modo concreto, destinandovi investimenti adeguati e prevedendo opere che, dopo la rinuncia della Provincia a realizzarvi la propria sede, facciano da traino. Il Comune ci crede. Se n'è parlato alla festa del Pd.
Sono ancora distanti le posizioni fra sindacato e azienda nel «caso» Promatech e l'incontro di mercoledì, che aveva all'ordine del giorno la discussione sugli incentivi all'esodo, è stato definito dalle parti sostanzialmente «interlocutorio».