Siria/ Damasco accusa gli Usa: Coinvolti nelle contestazioni
Siria/ Damasco accusa gli Usa: "Coinvolti" nelle contestazioni "Visita ambasciatore ad Hama ne è chiara testimonianza"
Siria/ Damasco accusa gli Usa: "Coinvolti" nelle contestazioni "Visita ambasciatore ad Hama ne è chiara testimonianza"
Cultura/ Premio Strega: vince Nesi con "Storia della mia gente" Lo scrittore: Lo dedico a tutti quelli che hanno perso il lavoro
Usa/ Primo matrimonio gay per l'officiante Michael Bloomberg Sindaco New York celebrerà unione fra due suoi collaboratori
'Ndrangheta/Guerra di mafia a Cosenza, tre arresti della Dia Sono accusati dell'omicidio di carmine Pezzulli avvenuto nel 2002
Usa/ Compie doppia strage in Michigan: 7 morti, poi si suicida Tra le vittime una bambina. Si era barricato in una casa
Governo/ Berlusconi: Nel 2013 non mi candido, ci sarà Alfano A La Repubblica: Se potessi lascerei ora. Quirinale non fa per me
Usa/ Porno vietato, detenuto denuncia governatore del Michigan Il divieto alle riviste a luci rosse "viola la Costituzione"
Tav/ I No Tav oggi tornano in strada, nel centro di Torino L'appello di Airaudo e Mercalli "No Tav Bene Comune"
Sicurezza/ Criminalità a Roma, vertice oggi in Prefettura L'omicidio di Flavio Simmi in Prati "maturato a Roma"
Missioni/ Napolitano stoppa Lega, Carroccio furioso: Ci fa guerra Passa linea padana nel governo:E ora non facciamoci commissariare
Tremonti nel mirino, lo scontro con Berlusconi diventa pubblico La lunga giornata di Giulio tra manovra e salva-Fininvest
I torrenti della Bergamasca, negli ultimi anni, stanno diventando sempre più fonte di guadagno per i Comuni, soprattutto i piccoli paesi: con l'aggiunta di una centralina idroelettrica di qualche privato che, in cambio, realizza opere pubbliche cede una percentuale.
La notizia del giorno alla Procura federale della Figc è lo spostamento dell'interrogatorio di Cristiano Doni: inizialmente programmato per venerdì 8 luglio, è slittato a venerdì 15 luglio alle 10. È dipeso dagli impegni dei avvocati.
Via libera definitivo dal Consiglio comunale di Curno al piano integrato d'intervento «Briantea Nord». L'intervento interesserà una superficie di 37.350 metri quadrati che si trova sulla Briantea sul lato opposto al centro Zebra.
Nuova botta per le tasche delle famiglie con l'entrata in vigore delle nuove tariffe decise dall'Autorità per l'energia. Dal primo di luglio l'Autorità ha dato l'ok per un rialzo: 1,9% l'elettricità, 4,2% il gas.
Solo nel territorio comasco c'è una situazione più nera di quella che si registra a Bergamo per il mondo del lavoro del «sistema moda» lombardo. Secondo il Rapporto congiunturale della Femca-Cisl Lombardia sono 1.056 i posti di lavoro persi.
C'è qualche incertezza sul tempo che farà in questo secondo fine settimana di luglio in Bergamasca. Dopo un venerdì con qualche nube, cieli in prevalenza poco nuvolosi per sabato e domenica. Ma attesi anche addensamenti pomeridiani.
Musica (sabato sera ci sono stati i concerti dei Modà e di Van De Sfroos), il «Motor Party» di Clusone, la rievocazione storica alla Rocca di Urgnano, gli artisti di strada ad Albino, la danza (domenica al Teatro Sociale), le innumerevoli sagre: c'è di tutto nel weekend.
MOSTREBergamoARDEN QUIN & BOLIVAR Alla Galleria Marelia arte moderna e contemporanea, via Guglielmo d'Alzano 2b, mostra «Arden Quin & Bolivar - Due protagonisti del Movimento Madi Internazionale» aperta fino al 16 luglio. Orari: da lunedì a venerdì 14-20; sabato 15,30-20. …
È un weekend ricco di appuntamenti quello che ci attende. Ce n'è davvero per tutti i gusti: dalla musica, con i concerti dei Modà e di Van De Sfroos sabato a Bergamo e a Sarnico, alle evoluzioni del «Motor Party» …