Governo/ Bossi in campo: Maroni bravo ragazzo, governo va avanti
Governo/ Bossi in campo: Maroni bravo ragazzo, governo va avanti Opposizioni bocciano idea Fini: No governo con ministro Interni
Governo/ Bossi in campo: Maroni bravo ragazzo, governo va avanti Opposizioni bocciano idea Fini: No governo con ministro Interni
Serbia/ Oggi prima comparizione al Tpi per Goran Hadzic Gli sarà chiesto di dichiararsi colpevole o innocente
Grecia/ Moody's taglia rating, a un passo da default Da Caa1 a Ca
Calcio/ Coppa America, a Montevideo è festa per vittoria Uruguay Celebrazioni tutta la notte: poi allo stadio con la squadra
Tiburtina/ Dopo incendio, metro B regolare ma fermata chiusa Nessun treno fermerà in stazione; rimodulato servizio Fs
Strauss-Kahn/ Parla cameriera: Voglio che vada in prigione Intervista alla Abc, una settimana prima di udienza
Usa/ Nessun accordo sul debito: timori per Wall Street Democratici e repubblicani distanti: no intesa a breve termine
Norvegia/ Breivik oggi comparirà davanti al giudice Il magistrato dovrà decidere sul suo arresto cautelare
Amy Winehouse/ Fiori e messaggi davanti casa, oggi l'autopsia Sarebbe morta per overdose, ma polizia non conferma
Meredith/ Oggi si torna in aula per analisi dei periti su dna La nuova perizia smentirebbe il teorema dell'accusa
Scuola/ Assunzioni non sedano animi:in arrivo proteste e scioperi A progettare autunno 'caldo' sindacati base, precari e studenti
Tiburtina/ Stazione inagibile, ieri caos treni. Disagi anche oggi Probabile causa elettrica. Alemanno: disagi per un mese
La banda delle catenine è entrata di nuovo in azione. Stavolta ha colpito in città, nel quartiere della Malpensata. Vittima una donna di 83 anni, che s'è vista strappare la collanina d'oro con ciondolo. La signora non ha ancora denunciato l'episodio.
Sono oltre settecento i contribuenti del Consorzio di Bonifica della Media pianura bergamasca che nelle scorse settimane hanno chiesto al Consorzio il rimborso dei contributi consortili pagati per gli anni 2009 e 2010. Azione promossa dall'Unione bergamasca consumatori.
In tempi di carceri affollate, di proteste, di dibattito politico sulla necessità di un'amnistia o di un nuovo indulto, il progetto che sta promuovendo la Casa circondariale di Bergamo sembra arrivare da un altro pianeta. L'obiettivo sono i detenuti genitori.
In Italia sono almeno 400 l'anno, a Roma nel 2010 sono stati 60, nella Bergamasca le stime parlano di una media di 10, massimo 20 casi l'anno: sono i parti delle «mamme segrete», ovvero le donne che decidono dopo il parto di non riconoscere il proprio figlio.
In questa estate, che sta diventando decisamente anomala, vivace e bizzarra, mancava una puntina di bianco. Ci ha pensato il favonio, prima di ripulire domenica mattina le nostre montagne, a spingere, davanti al suo ingresso dalle Alpi, questa sorpresina di luglio sulle nostre montagne.
Quello che è certo è che si è alzato dalla sdraio ed è subito ricaduto a terra, dove è morto, nella veranda della sua casa di Zingonia. Ma cosa abbia provocato, sabato notte, l'improvviso decesso di Cosimo Mele - 56 anni - è avvolto da un mistero.
Ancora senza esito le ricerche a Castro condotte dai sommozzatori nel lago d'Iseo per ritrovare Severino Garatti, il 76enne di Costa Volpino di cui non si hanno più notizie da venerdì. Domenica i fondali sono stati scandagliati inutilmente con due robot subacquei.
La resa dei conti è attesa per martedì 26 luglio, quando l'Assessorato all'ambiente della Provincia sarà chiamato a rinnovare l'autorizzazione chiesta dal cementificio di Tavernola anche per bruciare combustibili derivanti da rifiuti e pneumatici triturati.