Missioni/ Senato vota il rifinanziamento, sì anche dalla Lega
Missioni/ Senato vota il rifinanziamento, sì anche dalla Lega Di Pietro: Nuovo lutto faccia rompere indugi, via da Afghanistan
Missioni/ Senato vota il rifinanziamento, sì anche dalla Lega Di Pietro: Nuovo lutto faccia rompere indugi, via da Afghanistan
Il momento tanto atteso è slittato. Le decisioni sui deferimenti della procura federale Figc, attese nella mattinata di lunedì 25 luglio, non sono ancora arrivate. Ma oggi entro a mezzogiorno dovremmo sapere finalmente le sorti di Doni, Manfredini e Atalanta.
Prima la cassa integrazione, poi la disoccupazione. A 55 anni, una vita da operaio non specializzato, non è facile trovare un lavoro. Ma a casa ci sono quattro figli dai 10 ai 17 anni e una moglie che ha accudito la famiglia per anni.
Gli Ospedali Riuniti di Bergamo hanno scritto al presidente della Regione, Roberto Formigoni, perché il Collegio di vigilanza dell'Accordo di programma per la realizzazione del nuovo ospedale venga convocato al più presto.
A processo ha raccontato di aver bevuto dopo essere stato abbandonato dalla fidanzata. La sbornia sarà momentaneamente servita a lenire le pene d'amore, ma rischia di compromettere in modo definitivo la fedina penale di un operaio 43enne di Zanica.
Nella nostra provincia un lavoratore su cinque non percepisce lo stipendio «aggiornato», con tempi di attesa che arrivano fino ai 3-4 anni. Già, perché complessivamente sono circa 75 mila i dipendenti bergamaschi che attendono il rinnovo del contratto di lavoro.
«Mi hanno urtato, sono caduto e ho picchiato la testa». Lo aveva confidato a un amico sabato notte, poche ore prima di morire, Cosimo Mele, l'autista di 56 anni trovato senza vita nella sua casa di via delle Rose a Zingonia di Verdellino.
Era un piccolo esercito quello degli iscritti al concorso indetto dall'Azienda ospedaliera di Treviglio, per l'assunzione di cinque operatori socio-sanitari, che si è presentato lunedì mattina 25 luglio nella struttura trevigliese poco prima delle 8.
Richiesta di dimissioni di Maurizio Testa (Pdl, ex di Alleanza Nazionale) dalle cariche di vicesindaco, assessore alla Sicurezza e al Personale, allo Sport e consigliere comunale di Boltiere. È l'oggetto dei 5 ordini del giorno della lista di minoranza «Vivi Boltiere».
Alla conquista dei palati. Il 25 settembre, a Bracca, si terrà il primo evento dedicato al tartufo nero della Valle Serina, una delle specie più pregiate d'Italia. Da sempre i terreni di Bracca, Cornalba, San Pellegrino e, in genere, della Valle Serina, sono ricchi di tartufi.
Sono in arrivo nel basso Sebino i «Buskers» con il loro animato festival di strada: acrobati, maghi, giocolieri, trampolieri, musicisti e burattinai. Il festival si terrà da giovedì a domenica nelle vie del centro e nelle piazze sul lungolago di Sarnico.
Un viaggio alla scoperta del Triangolo d'Oro. E' quanto propone il tour operator Passatempo di Bergamo. Il viaggio inizia a Delhi dove i fasti del passato rivivono negli emblemi dell'antico potere Mogul, come il Forte Rosso, così chiamato per le …
Durante il periodo estivo sono numerosi i pazienti che giungono al Pronto soccorso per un dolore acuto all'orecchio, e rivedendo le prestazioni di pronto soccorso del reparto Otorino del policlinico «San Pietro» di Ponte San Pietro, nell'estate 2010 un paziente …
Ancora un colpo della «banda delle catenine», anche se questa volta c'ha visto male, visto che il bottino è stata un semplice oggetto di bigiotteria. I malviventi - due - sono entrati in azione attorno alle 19.30 alla periferia di Stezzano.
Norvegia/ Breivik: Non ero solo; Oslo, 150.000 in piazza L'uomo era stato segnalato ai servizi di sicurezza a marzo
Usa/ Dopo quattro mesi, termina la serrata della Nfl Giocatori firmano contratto collettivo, pongono fine a lockout
Dopo il successo ottenuto dall'esecuzione delle tre «Opere in fabula» (Rita, Aida e La Traviata), mercoledì 27 luglio è in programma l'ultimo appuntamento con la rassegna «L'Opera a Palazzo».
Terremoti/ Sisma nel torinese, molta paura e lievi danni Due frane attorno alla Sacra di San Michele, abbazia del X secolo
Usa/ Decolla il sito per viaggiare nelle case degli altri Airbnb è diffuso anche in Italia, ed è valutato oltre 1 miliardo
Nell'anno in cui si festeggiano i 150 anni dell'Unità d'Italia e il tricolore viene giustamente esposto nei luoghi e sugli edifici pubblici, sulle case e su altri edifici privati, fa specie vedere le pessime condizioni delle bandiere esposte all'ufficio di Romano dell'Agenzia delle Entrate.