«Dimostreremo che il parcheggio della Fara non mette a rischio il sistema Mura»
Gori: «Non rischiamo l’esclusione dall’Unesco». L’ente non rilascia dichiarazioni sul tema, Icomos nemmeno. E il mese prossimo riapre il cantiere fermo da fine 2019
Gori: «Non rischiamo l’esclusione dall’Unesco». L’ente non rilascia dichiarazioni sul tema, Icomos nemmeno. E il mese prossimo riapre il cantiere fermo da fine 2019
La pandemia ha ulteriormente accentuato la tendenza alla crescita delle diseguaglianze che si è manifestata negli ultimi trenta anni dopo l’avvento della globalizzazione. Le analisi più accreditate evidenziano
che tra il 2020 e il 2021 è sensibilmente cresciuta nel mondo la ricchezza dell’86% dei miliardari e che tale tendenza è destinata ad accentuarsi nei prossimi anni. Nel 2018 la remuneraz…
Fallimento, catastrofe, disastro: si sprecano le espressioni di sconcerto misto a sorpresa con cui i media di tutto il mondo, una buona volta concordi, archiviano la conclusione della missione Usa in Afghanistan. Lo sconcerto nasce dal fallimento completo dell’operazione avviata vent’anni fa e costata all’America miliardi di dollari e una carneficina di suoi uomini. Un fallimento militare: divers…
La Mascio vince anche al seconda delle amichevoli pre campionato.
Nei giorni che hanno preceduto l’incontro tra Mario Draghi ed Emmanuel Macron, la stampa francese si è concessa qualche ironia sulle vicende del maggiore Annamaria Tribuna, la pilotessa dell’aeronautica militare italiana decollata dall’aeroporto di Kabul con un carico di profughi afghani e costretta a una serie di manovre diversive dai colpi d’arma da fuoco che venivano sparati nell’area. Bene, b…
La sezione Land Rover SV Bespoke ha creato una nuova Defender V8 Bond Edition per celebrare il 25° film di 007, “No Time to Die”, la cui uscita al cinema è annunciata per il 30 settembre 2021.
Immediata apertura di corridoi umanitari? Accoglienza solo di donne e bambini o anche di uomini? Senza limiti o contingentata? Sono i quesiti su cui si dividono i partiti. La destra si fa scudo dell’Europa per non scaricare sull’Italia il peso dell’accoglienza, la sinistra vuole che il Belpaese si confermi campione dell’accoglienza. E i nostri interessi nazionali? Chi se ne occupa? È la solita st…
La «scemenza» torna in piazza. La «scemenza», come l’ha definita il sottosegretario agli Interni Carlo Sibilia, è l’ideologia «no vax» (con tutto
il rispetto per le ideologie) nutrita di odio e violenza. Lo si
è visto nelle manifestazioni di questi giorni, dove la galassia che si batte contro vaccini, green pass, mascherine e quant’altro è variamente composta - oltre che da agnostici della …
Le mamme aghane che hanno affidato i propri figli ai soldati e ai diplomatici occidentali sul muro dell’aeroporto di Kabul, hanno compiuto un immenso gesto d’amore, più grande del dolore e della ferita per la separazione dal vincolo di sangue. Non è stato un abbandono ma una consegna a un destino migliore. I figli del resto non sono nostri ma ci sono affidati. Nell’Afghanistan tornato sotto il po…
Tragico risveglio nell’incubo afghano. I giocatori del grande «risiko» asiatico hanno scoperto di avere degli ospiti indesiderati - i terroristi - che hanno intenzione di organizzare una partita diversa e che porta il nome di jihad globale. Nel 2001, come si ricorderà, George W. Bush approvò l’invasione dell’Afghanistan in chiave anti-terrorista per radere al suolo le basi da cui erano partiti gl…
A quanto pare, il G7 straordinario sull’Afghanistan, fortemente voluto dal premier inglese Boris Johnson nella qualità di presidente di turno, non ha prodotto nulla di concreto. Anzi, una cosa sì: gli Usa hanno ribadito che completeranno il ritiro entro il 31 agosto e agli altri Paesi (Italia, Regno Unito, Canada, Francia, Germania e Giappone) non è rimasto che prendere atto. Quel giorno, senza l…
Il Gruppo di Villongo, da oltre 30 anni player mondiale di riferimento nella progettazione e produzione di tubi e guarnizioni industriali in Ptfe, Silicone e Polimeri Termoplastici, ha completato l’acquisizione della maggioranza di Polyfluor Plastics Bv. Il presidente Calissi: «Nuovi investimenti entro la fine dell’anno».
BRUXELLES - "Non creiamo un nuovo mercato per i trafficanti di esseri umani", vogliamo mantenere "il flusso" di profughi "sotto controllo e le frontiere in sicurezza". Lo ha detto il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, al termine della riunione …
Tra i 4.400 atleti, le stelle sono Rehm e Stutzman: in gara anche 5 bergamaschi. Ecco dove seguire le competizioni a Bergamo.
Nell’ambito delle nuove politiche industriali, orientate in tutto il mondo al perseguimento dello sviluppo sostenibile, trovano ampio spazio le start up, imprese giovani fortemente innovative e tecnologicamente avanzate. Nel 2020 sono stati effettuati nel mondo investimenti in start up per oltre 300 miliardi di dollari, la metà dei quali sono affluiti negli Usa e di questi oltre 30 miliardi nella…
Emanuele Coccia, docente di filosofia presso l’École des hautes études en sciences sociales di Parigi, propone una «Filosofia della casa», ossia un’analisi filosofica dei significati legati all’idea del nostro habitat principale/privilegiato.
Messi a disposizione 40 milioni: si va verso un rapido esaurimento delle risorse. Prenotazioni da settembre.
Luigi Cantamessa, bergamasco e direttore della Fondazione Ferrovie dello Stato ha esaudito a tempo record il desiderio della star americana in visita in Puglia.
Matteo Tassetti, atleta ipovedente, racconta i successi nello sport e nella vita: «Non invecchio sul divano».
Un paio di mesi fa i servizi segreti americani in una nota riservata avvisarono la Casa Bianca: in caso di ritiro delle truppe Nato, la débacle delle forze governative afghane sarebbe avvenuta in poche settimane. Ma il ritiro è proceduto spedito. Ancora più inquietante è un altro documento, redatto da un centro di analisi militare privato, che aiuta a comprendere l’altra resa: secondo il presiden…