Mare di Libri, vince un bergamasco con un booktrailer fatto con i Lego
Ha rappresentato Bergamo alla manifestazione Mare di Libri, arrivando in finale al concorso di booktrailer organizzato dal festival letterario d Rimini.
Ha rappresentato Bergamo alla manifestazione Mare di Libri, arrivando in finale al concorso di booktrailer organizzato dal festival letterario d Rimini.
Niente sarà più come prima, e in Valle Seriana, l’area della Bergamasca dove il virus ha colpito più duramente, lo sanno meglio che altrove.
Far ripartire il commercio internazionale in questa fase significa avviare una importante azione di digitalizzazione dei processi di vendita e di relazioni oltre confine. Gli strumenti sono numerosi, ecco come scegliere quelli corretti
Riaperte con meno posti, obbligo di mascherina, misurazione della temperatura corporea e gel disinfettante.
«Questo è il momento più importante della mia carriera e intendo sfruttarlo al massimo: sono carico per la ripartenza del campionato, voglio togliermi molte soddisfazioni».
Un elenco di scene girate si assomma ad altro prezioso materiale raccolto dal mese di gennaio, dopo tante azioni di semina. Il 20 giugno alle 21 su Bergamo Tv e sul canale Facebook di Eppen – con il videoracconto della Festa delle Luccicanze, ultimo atto del progetto “Sei la benvenuta” – vedremo cosa abbiamo raccolto sino ad ora
Sarà una giornata importante per tutta la Bergamasca e per tutta l’Italia. Il 28 giugno, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è in programma una celebrazione per commemorare le vittime del coronavirus del nostro territorio.
Ciao, amici di Corner. Ci eravamo lasciati mesi fa, qui in un albergo di Stoccolma. E ancora da qui vi sto scrivendo. Sì, sono rim…
La data tanto attesa da tutti i bambini è finalmente arrivata: sabato 20 giugno riapre i battenti Leolandia.
L’orgoglio per tutto quello che è stato fatto, ma anche per quello che si farà. La grande voglia di regalare ancora gioie a una città già innamorata dell’Atalanta, ma colpita duramente da un’emergenza sanitaria che ha ucciso tante persone. C’è tutto questo nell’intervista di Giovanni Sartori, responsabile dell’area tecnica dell’Atalanta ai microfoni di Sky Sport.
Vivere in un paesino di montagna popolato da un centinaio scarso di anime mi permette di guardare a quanto è successo e sta succedendo nella fase 2 da una prospettiva diversa. Il periodo di lockdown ci ha lasciato degli insegnamenti sul nostro rapporto (mutato) con l’ecosistema. Sono la nostra speranza per un futuro all’insegna del cambiamento
Gigi De Palo , presidente del Forum Associazioni familiari, mercoledi sera dialoga in streaming con Daniele Rocchetti: il vero problema è il lavoro.
Durante il lockdown il trombettista sardo non è mai stato fermo. Ha collaborato con Ornella Vanoni, Rita Marcotulli, Luca Barbarossa. Ha riletto un brano di Peter Gabriel e ora riparte con il festival Time In Jazz di Berchidda, nella sua Sardegna. Giovedì in live streaming per “FTD Offstage” della Fondazione Teatro Donizetti
Dall’austerità di appena poco fa alla bulimia miliardaria, il passo è stato brusco e il rischio capogiro è forte. Ma per l’Italia è una grande occasione da non sprecare. Occorrerebbe una classe dirigente più affidabile, ma facciamone una ragione, e cerchiamo almeno di tenerla sotto tiro, perché la svolta può essere decisiva. L’ultima cannonata (ormai si usa solo un linguaggio bellico) l’ha sparat…
Lo sprinter Roberto Rigali: «L’uscita dai blocchi è il mio punto debole
Per questo, a 25 anni, il rinvio dei Giochi può diventare un vantaggio».
Alberto Angela racconta la grande regina egiziana, in realtà nata greca, nel podcast «Cleopatra, donna e regina», da martedì 9 giugno disponibile su Audible.it e tratto dal suo libro «Cleopatra, la regina che sfidò Roma e conquistò l’eternità» edito da HarperCollins come anche la versione audiolibro sempre su Audible.it.
Ospite dell’anteprima del Festival Fare la Pace giovedì 11 giugno alle 21 (in diretta streaming su Facebook, YouTube e bergamofestival.it). La filosofa interverrà sul tema “I Giorni della cura. La conoscenza di sé, sollecitudine verso l’altro”. Con lei don Giuliano Zanchi e il giornalista di L’Eco di Bergamo Andrea Valesini
di Giovanni Cortinovis, Gigi di Cio, Luca Bonzanni Dalla sorpresa Omam-Biyik al rigore di Brehme, passando per la mascotte Ciao e gli occhi spiritati di Schillaci, nello scena…
Una lettera di un’anestesista che racconta di un gesto di gratuità insperato che ha salvato tante vite.
Il suo nome ha tenuto banco sui mass media per alcune settimane. A fine aprile scorso la procura di Perugia - competente per le indagini sui magistrati di Roma - ha notificato la chiusura delle indagini a Luca Palamara, ex consigliere del Consiglio superiore della magistratura (Csm, l’organo di governo della categoria) ed ex presidente dell’Associazione nazionale magistrati (il principale ente di…