Bioetica, medicina e salute: i confini dentro cui muoversi
Un corso di formazione. Promosso dalla «From» all’ospedale «Papa Giovanni» di Bergamo per approfondire il tema.
Un corso di formazione. Promosso dalla «From» all’ospedale «Papa Giovanni» di Bergamo per approfondire il tema.
IL 4 DICEMBRE. Il prof. Giovanni Dapri ne parlerà a un corso in programma a Villa Elios in Humanitas Gavazzeni.
IL LAVORO DI AIRC. Il professor Alessandro Rambaldi: «In questi anni la prognosi di alcune malattie (tra cui leucemie e linfomi) è cambiata in modo radicale».
IL PROGETTO. L’intenzione dell’ospedale Bolognini di Seriate è quella di offrire uno strumento che consenta loro di ambientarsi in terapia intensiva.
L’INTERVISTA. Segni dell’invecchiamento, borse sotto gli occhi, palpebre che cadono. In tutti questi casi si possono ottenere risultati importanti con la blefaroplastica, un intervento estetico in grado di donare allo sguardo una nuova freschezza e migliorando così complessivamente l’aspetto del viso.
LO STUDIO. Come l’intelligenza artificiale analizza i profili sui social network per prevedere competenze comportamentali e tratti della personalità in chiave lavorativa.
DELTA INDEX. La reputazione digitale come bussola per la ricerca dei giovani talenti. Pogliani (Head of digital): «Usati anche per sondare gli aspetti più nascosti del candidato».
L’IDEA. Greta Ghedini, di 9 anni, ha prestato il suo villaggio di Natale per raccogliere fondi per il progetto «Matildina4Safety».
ITALIA. Da molti anni le leggi sono sempre più spesso scritte e fatte approvare dal Governo di turno che, in tal modo, finisce con l’espropriare il Parlamento della sua principale prerogativa.
MONDO. Le difficoltà di Zelensky, le iniziative europee, gli equilibri americani.
LA STORIA. Alessio Nembrini vive a Oban, villaggio di pescatori. L’università distaccata con un Centro di oceanografia, ora il master in quattro Paesi in acquacoltura.
LA STORIA. Alessandro Belotti, 75 anni, non vedente. Una vita da atleta, ora è dirigente dell’associazione Omero.
LA FOTOGRAFIA. La nostra provincia si conferma nella top ten: nel 2023, 26.083 euro annui lordi nel settore privato. Gli stipendi medi cresciuti del 3,2%, il costo della vita del 4,9%. I sindacati: misure per recuperare il potere d’acquisto.
AMBIENTE E SALUTE. Fabiano Di Marco, pneumologo, spiega come la popolazione più vecchia e malata sia più fragile: «Il problema è la bassa aderenza alle terapie, che per quelle inalatorie scende addirittura al 20 per cento».
IL SOCCORSO. In ospedale tre tunisini. A chiedere aiuto uno di loro, si è svegliato con nausea e mal di testa.
IN VAL BREMBANA. Finanziata nel 2000, tra un mese la conclusione. Finora si passava da Camerata Cornello.
L’INIZIATIVA SOLIDALE. Consegnati i fondi raccolti dalla Lilt per la nuova struttura. «Un risultato inaspettato». Monsignor Vittorio Nozza: «Esperienza di condivisione».
L’INAUGURAZIONE. Gasperini torna a Grugliasco, sua città natale, per l’inaugurazione del campetto che ha deciso di intitolare ai suoi genitori.
CALCIO. Sabato 16 novembre a Zanica i blucelesti fermano la squadra di Tabbiani, terza in classifica e imbattuta da 14 partite. Nel primo tempo gli ospiti colpiscono un palo e una traversa, ottima reazione seriana nella ripresa
L’INAUGURAZIONE. Sarà aperto dal 16 al 18 e poi dal 22 al 24 novembre. Dagli interni agli esterni, con un occhio all’efficientamento energetico.