Grecia:operativa precettazione marittimi
Dopo precettazione dipendenti dei trasporti pubblici
Dopo precettazione dipendenti dei trasporti pubblici
«Automobilisti e motociclisti devono rispettare il limite di 50 chilometri orari per non rischiare di avere incidenti o provocare danni ai mezzi». È il messaggio lanciato da due esperti sul tratto di asse interurbano costellato da buche e rattoppi. Lavori solo tra due mesi.
Continuano i controlli della polizia stradale sulle strade della Bergamasca e non solo: l'obiettivo è quello di contrastare il fenomeno degli incidenti legati appunto all'eccesso di velocità alla guida. Ecco le strade interessate dai controlli dal 4 al 10 febbraio.
L'imbocco dell'asse interurbano, a Mapello, ha qualcosa che non va. È l'opinione di un nostro lettore: la pendenza della strada è sbagliata, fa notare in una lettera che ha inviato a Giuliano Capetti, assessore provinciale alla viabilità, e al presidente Ettore Pirovano. Commenta
Titolare autofficina schiacciato da cabina guida Tir
A Seriate l'educazione stradale parte dai banchi di scuola. E' stato presentato «Il quaderno dell'Educazione stradale» volume tematico della collana «Educazione alle Regole» per gli alunni della scuola primaria, promosso dal Comune e Brt Factory.
Impatto avvenuto su A/29 che collega Palermo a Mazara del Vallo
In servizio giorno e notte per evitare incidenti stradali
Hanno causato ben 90 vittime negli ultimi cinque giorni
Presidente Usa, sono 'patito' gioco ma va contenuta violenza
A invito opposizioni lanciato da presidente Morsi
Nel Bolognese, Parmense e a Rimini. Ci sono anche feriti gravi
È stata inaugurata a Seriate la mostra di «Primi in sicurezza» che raccoglie i lavori degli studenti italiani realizzati fra il 2002 e il 2012. Aperta fino a fine maggio ospita migliaia di elaborati, esposti all'interno della sede della Rossini Trading.
Nel Duemila le vittime delle due notti del weekend furono 917
È stata rinviata al 28 febbraio l'udienza preliminare nel procedimento a carico del maestro di Palosco accusato di violenza sessuale su minori. L'accusato, 63 anni, ha fatto recapitare un certificato medico: impossibilitato a partecipare perché operato al cuore.
Arriveranno nuove luci, più chiare e risparmiose, sul tratto dell'asse interurbano che va dallo svincolo con la Villa d'Almè-Dalmine fino al Cassinone di Seriate. Sui tavoli della Giunta provinciale arrivano il progetto preliminare e la convenzione.
Nel mondo delle biciclette Bergamo è il capoluogo in cui il bike sharing incide di più su chi utilizza le due ruote. È la fotografia che emerge dal Primo Rilevamento dei ciclisti in Lombardia, relativo al 2012, effettuato dalla Regione.
Fra i ragazzi il consumo di alcol è elevatissimo, ma i giovani sono aperti ai consigli e hanno mostrato di essere anche capaci di cambiare abitudini. È quanto emerso dal convegno sul divertimento sicuro in orario serale organizzato dall'Asl di Bergamo.
Il prossimo 31 gennaio scade il termine per sottoscrivere la polizza obbligatoria per le casalinghe: insomma per chi, tra i 18 e i 65 anni, si occupa a tempo pieno dei lavori familiari. La polizza costa poco più di un euro al mese.
Giro di vite contro l'accattonaggio e i parcheggiatori abusivi. Lo si rileva dal bilancio della Polizia locale che nel 2012 ha eseguito 438 servizi contro i 177 del 2011. Una sorveglianza insomma quasi triplicata in termini numerici.