Costa Serina, prende fuoco la canna fumaria: soccorsi due anziani - Foto e video
IL ROGO. Incendio all’ultimo piano di un edificio nella mattinata di sabato 30 novembre in località Tagliata: tetto distrutto. L’intervento dei Vigili del fuoco.
IL ROGO. Incendio all’ultimo piano di un edificio nella mattinata di sabato 30 novembre in località Tagliata: tetto distrutto. L’intervento dei Vigili del fuoco.
L’INTERVENTO. L’incendio si è sviluppato verso le 19 di venerdì 29 novembre. L’89enne incolume, passerà la notte dai parenti.
ANCORA UNA VOLTA. Brutta sorpresa venerdì mattina (29 novembre) per gli studenti dell’Istituto Majorana di Seriate che hanno trovato la superficie della scuola piena di scritte in vernice rossa.
MONDO. La piccola Moldavia, 2 milioni e mezzo di abitanti, uno dei Paesi più poveri dell’Europa, all’indomani dello scoppio della guerra in Ucraina si trovò invasa da migliaia di famiglie in fuga dal conflitto.
IL BILANCIO. Già 2.200 chiamate, mille in più del 2023. Scuole, incontrati oltre 7.600 tra studenti e insegnanti. Il comandante: «Tempi record per le pratiche del Pnrr».
«PAPA GIOVANNI». Le prestazioni sono assicurate da personale qualificato e si aggiungono a quelle già garantite.
IL REPORT. Nel corso del 2023 raccolte 512.987 tonnellate, l’80% differenziato. Dieci Comuni sono oltre quota 90%.
ARTE. La dodicesima edizione del Premio Lorenzo Bonaldi per l’Arte - EnterPrize, dedicato a curatori under 30 ideato dalla GAMeC nel 2003 è stata vinta da Greta Martina e dal progetto di mostra Fossi io teco; e perderci nel verde .
COMMERCIO. Sabato «Pipù Moda», storica attività di San Pellegrino Terme della famiglia Foppolo, chiuderà definitivamente i battenti.
Zogno si prepara ad accogliere l’evento conclusivo della rassegna «Sapori&Cultura». Domenica 1° dicembre, tra le 14 e le 18.30, viale Martiri della Libertà si trasformerà in un vivace mercatino con prodotti locali, hobbisti e degustazioni dedicate all’eccellenza del territorio. In programma ci sono anche tante attività per tutta la famiglia
LA NOVITÀ . La tessera «Pay per use» consentirà di passare ai tornelli evitando le code alle biglietterie. Superati i 1.140 euro non vi saranno altri addebiti e le sciate saranno gratis, come per lo skipass stagionale.
LA CERIMONIA. Nella mattinata di domenica 24 novembre il ricordo dei 15 partigiani uccisi durante i rastrellamenti svolti tra il 25 novembre il 1° dicembre del 1944.
SETTANTESIMO ANNIVERSARIO. Il delegato Marco Astori dal 1° gennaio lascia dopo due mandati: «Bergamo in controtendenza, in sei anni trenta addetti in più».
L’EVENTO. La piccola è venuta alla luce giovedì all’ospedale di Seriate. L’ultimo nato rimasto ad abitare in paese è del 2019. La sindaca Siviero: «Speriamo ora si inverta la tendenza». Papà Oscar: «Qui felici, i servizi ci sono».
LA STAGIONE BIANCA. Panorama invernale, si lavora per preparare le piste. Pora, Presolana e Valtorta puntano ad aprire già dalla prossima settimana.