Brebemi e A4, unione vicina Via libera all’innesto su Brescia
Semaforo verde della Regione Lombardia al progetto definitivo, atteso ora dal ministero.Sarà pronto per il 2017.
Semaforo verde della Regione Lombardia al progetto definitivo, atteso ora dal ministero.Sarà pronto per il 2017.
Adesso da quel cancello passano tutti con la disinvoltura degli eroi nibelunghi. L’ultima a farlo è stata Silvana Saita, consigliera regionale della Lega Nord, che ha depositato una richiesta di audizione delle parti sociali e una mozione urgente per la convocazione di un tavolo. Il cancello è quello della Faac e la mozione è così urgente da arrivare con sei mesi di ritardo, visto che l’azienda d…
Don Re, direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale del lavoro: «I fatti dicono cose diverse».
Nerazzurro e anche un po’ rosa. L’Atalanta, da oggi in poi, non sarà solo roba per uomini: la Federazione spinge per le partnership con i club di calcio femminile e a Zingonia sono stati mossi i primi importanti passi.
Una cisterna carica di alcol è caduta da un camioncino che martedì mattina in via Brignano a Treviglio.
Si fidavano a tal punto uno dell’altro che all’appuntamento - per un debito per alcuni lavori edili già eseguiti e mai saldati - si sono presentati entrambi armati.
«La vicenda Faac, ex Genius di Grassobbio, non è il primo caso in provincia di ristrutturazioni o chiusure nella sola logica del profitto». Così la Cisl in un comunicato.
Ad agosto dalla cittadina della Bassa lè partito in treno il maggior numero di visitatori.
Sulla sorte dei 50 lavoratori della Faac di Grassobbio venerdì 4 settembre si è tenuto un incontro fra il vescovo di Bergamo, Francesco Beschi, i delegati sindacali e i rappresentanti di Fiom-Cgil e Fim-Cisl.
«La decisione di chiudere il plant produttivo di Bergamo fu deliberata nel 2011 dallo stesso imprenditore Manini».
Hanno preso di mira a Pognano una chiesetta campestre in fase di ristrutturazione e l’hanno devastata.
Un operaio è stato accoltellato sabato 5 settembre, nel corso di una lite scoppiata per il conto dei lavori di sostituzione degli infissi, ed è ora ricoverato in prognosi riservata all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
I Vigili del fuoco impegnati per 7 ore per spegnere l’incendio: nessun danno a persone o animali.
Il sindaco del Comune di Treviglio, nella Bassa bergamasca, si è visto recapitare dalla Corte dei Conti richieste di spiegazioni sulla spesa di 48,25 euro utilizzati dal Comune per acquistare delle caramelle per bambini offerte in occasione dell’evento «Luce di Betlemme 2014».
In preda agli effetti dell’alcol e, probabilmente, anche di di sostanze stupefacenti ha seminato il panico in due negozi e per strade di Zingonia.