La moda esce dal negozio: «Flamingo uno stile di vita»
L’INTERVISTA. Daniela Chignoli si racconta dopo la chiusura a Bergamo. Ricerca e mix&match. «Un consiglio? Scegliete ciò che vi fa stare bene».
L’INTERVISTA. Daniela Chignoli si racconta dopo la chiusura a Bergamo. Ricerca e mix&match. «Un consiglio? Scegliete ciò che vi fa stare bene».
VILLA D’ALMÈ. Celebrati i 150 anni dalla fondazione. Nella mostra allestita sull’arte tessile oltre 20 artisti internazionali. Venerdì nuova apertura.
CONCORSI. Dieci team di studenti eco-consapevoli, tra cui alcuni ragazzi della Scuola d’arte Andrea Fantoni di Bergamo, rappresenteranno l’Italia alla seconda finale internazionale di Junk Kouture alla OVO Arena di Wembley a Londra il prossimo ottobre
LA CURIOSITA’. L’eccellenza made in Bergamo anche all’incoronazione di Re Carlo III: c’è il filato che arriva da Villa d’Almè.
L’AZIENDA TESSILE. Iniziata nel 2014, questa collaborazione ha vestito grandi campioni, fornendo agli atleti leader di classifica un abbigliamento capace di rispondere alle massime aspettative tecniche.
LA STORIA. Pezzi unici, realizzati nel rispetto di chi li produce: gli animali, le risorse della natura e il lavoro artigiano. Forme essenziali e materie prime preziose per un brand che vuole tenere viva la «cultura dell’abitare l’abito».
La coltivazione . Nasce un nuova tintura tessile naturale e sostenibile nell’ambito della ricerca di pratiche di colorazione più responsabili nei confronti delle persone e dell’ambiente.
Il progetto. Mango e Save the Children uniscono le forze con la calciatrice Alexia Putellas, per creare una maglietta solidale il cui ricavato sarà devoluto per promuovere l’accesso all’istruzione e allo sport in Bangladesh.
Il progetto. Un modo di vivere la moda pensando all’ambiente, in ottica sostenibile.
Bergamo. Colori accesi, lavorazioni contemporanee. Il cashmere è senza età e in ogni stagione sa rieditarsi e raccontare storie di tendenza.
Alla Settimana della Moda. I due brand bergamaschi sempre presenti. Al centro il savoir-faire, l’eccellenza della manifattura, il genio artistico.
L’installazione. «Ker: unità e ordine»: tre opere in filo di ferro rivestito dai tessuti rigenerati di Carvico in mostra a New York. Una delle creazioni visibile fino al 12 febbraio presso l’ex Ateneo di Città Alta.
Milano Unica. Ottimismo tra gli espositori orobici alla fiera di tessuti e accessori moda per l’alta gamma «Made in Italy carta vincente che dà valore aggiunto».
Capitale della Cultura. I ragazzi del settore «Moda», che collabora da quasi 20 anni con la fondazione Teatro Donizetti, hanno realizzato lo spettacolare abito della performance andata in scena sabato sul palco di piazza Vittorio Veneto.
Made in Italy. Sono due le aziende bergamasche d’eccellenza nell’abbigliamento tecnico per il golf: Carvico e Jersey Lomellina.