Viviamo come tanti singoli, abbiamo perso il valore della comunità
L’impegno civile si fa più debole e discontinuo. Da dove partire per recuperare la passione per il “bene comune”?
L’impegno civile si fa più debole e discontinuo. Da dove partire per recuperare la passione per il “bene comune”?
Il boom delle dimissioni volontarie interroga le nostre imprese. Il lavoro e l’operosità caratterizzano ancora oggi l’essere bergamaschi?
Una mamma ci scrive e fotografa con ironia cosa vuol dire essere genitori oggi. Tu sei d’accordo? Scrivici la tua opinione o esperienza al riguardo.
Nuovi bisogni bussano alle porte delle famiglie. Come non lasciarle sole? Le incognite sul futuro del nostro welfare.
Come alimentare e sostenere la passione per il “bene comune”? Come vincere la disaffezione e valorizzare l’impegno delle giovani generazioni?
Appunti di viaggio per chi si interroga su come il Vangelo può essere ancora interessante per l’uomo di oggi
Il disagio giovanile è l’eredità più pesante del Covid. Ma oggi ad essere ancora più in crisi è il ruolo dell’adulto. La famiglia svolge ancora un ruolo prezioso, ma non può essere lasciata sola.
È in corso l’indagine sociologica voluta da L’Eco e UniBg. Vogliamo osservare la realtà così come è, per comprendere cosa siamo diventati.
Per scoprirlo L’Eco di Bergamo e i sociologi dell’Università degli studi di Bergamo danno il via ad una grande indagine sociologica.
Terza puntata con i contributi dei lettori. Le risposte e le proposte arrivate sono tantissime. Scrivici anche tu il tuo parere.
Seconda puntata con i contributi dei lettori. Le risposte e le idee arrivate sono tantissime. Scrivici anche tu il tuo parere.
Sono numerose le risposte, le idee e i contributi arrivati in queste settimane alla nostra redazione. Ora iniziamo a pubblicarle, a beneficio di tutti
La decarbonizzazione impatterà fortemente su industrie, territori e persone. Ma senza una strategia adeguata non si potranno mettere a terra i grandi progetti
Chi sono i bergamaschi oggi? È il lavoro e l’intrapresa che ci caratterizzano, o cos’altro? Domande aperte sulle profonde trasformazioni in atto nella società bergamasca
La “qualità della vita” che cerchiamo insieme di costruire a quale idea di bene comune è collegata? La “vita buona” è l’obiettivo del popolo bergamasco? Cosa significa per noi una “vita buona”?