Pesce, frutta e verdura contro l’asma dei bimbi
Difficoltà respiratoria (affanno o fame d’aria), tosse, sibili e senso di oppressione al torace, soprattutto di notte o dopo l’attività fisica. Così si manifesta l’asma bronchiale.
Difficoltà respiratoria (affanno o fame d’aria), tosse, sibili e senso di oppressione al torace, soprattutto di notte o dopo l’attività fisica. Così si manifesta l’asma bronchiale.
Sono 4 milioni le persone colpite da patologie del pavimento pelvico, per la maggior parte donne. Ma di cosa si tratta? Stitichezza, incontinenza urinaria: problematiche hanno in comune il fatto di riguardare gli organi pelvici, ovvero vescica, utero, vagina e retto, tenuti in sede da un insieme di muscoli, fasce tendinee e legamenti molto complessi, il pavimento pelvico.
La patologia d’anca si può manifestare con piccole avvisaglie, quali un fastidioso dolore all’inguine, alla regione glutea o alla coscia quando semplicemente si sale o scende dalla macchina. Oppure quando si sente la necessità di fermarsi un momento, prima di mettersi in cammino dopo essere stati fermi seduti o sdraiati a lungo. In altri casi si manifesta la difficoltà progressiva nel vestirsi co…
Riguarda oltre l’80% delle donne italiane: è l’inestetismo più odiato contro il quale nulla sembra funzionare. Sbagliato.
Qualsiasi squilibrio tra i segnali della fame e della sazietà influenza l’accumulo di grasso e la perdita della forma fisica.
Il consumo di integratori nel nostro paese è in costante crescita, anche perché sostenuto da una forte promozione pubblicitaria e dalla facilità di accesso all’acquisto
Attività sportiva e buona alimentazione, contrastando stress e cattivo umore: sono i semplici consigli della psicologa Lucia Bocchi a due campionesse come Sofia Goggia e Michela Moioli ma che valgono per tutte le donne nella vita quotidiana non solo per vincere la Coppa del Mondo.
Il 16 marzo la Giornata internazionale del sonno per ricordare l’importanza di dormire bene per la buona salute.
Aumento di peso, sbalzi d’umore, irritabilità, maggior rischio di problemi cardiovascolari e osteoporosi.
Questo 8 marzo sarà una festa della donna all’insegna della prevenzione agli Istituti Ospedalieri Bergamaschi. Non solo mimose ma anche consulti gratuiti per sensibilizzare nei confronti di alcune patologie diffuse nel gentil sesso.
La neve ha reso difficoltoso il rientro dei bus dal Passo della Presolana verso Rovetta delle scolaresche dell’istituto comprensivo di Rovetta. Rientrati tutti a casa.
Se fino a un decennio fa la Radioterapia era ritenuta una branca «minore» dell’Oncologia, oggi non è così. Merito del progresso tecnologico, ma anche di migliori conoscenze oncologiche e radiobiologiche e della diffusione dell’approccio multidisciplinare, che hanno permesso di indirizzare il grande potenziale dell’innovazione tecnologica verso trattamenti sempre più selettivi.
Ats e prevenzione: dal 2013 al 2017 i Comuni aderenti all’iniziativa hanno realizzato circa 600 buone pratiche.
I ragazzi che non dormono abbastanza sono più inclini al vizio del fumo e a quello dell’alcol.
Patologia molto diffusa nella Bergamasca, deve essere diagnosticata in modo assai precoce.