Giornata Mondiale della Vista, un incontro in Humanitas Castelli
OPEN DAY. Organizzato dagli specialisti del Centro Oculistico di Humanitas Castelli in occasione della Giornata Mondiale della Vista, è in programma per sabato 12 ottobre.
OPEN DAY. Organizzato dagli specialisti del Centro Oculistico di Humanitas Castelli in occasione della Giornata Mondiale della Vista, è in programma per sabato 12 ottobre.
LO STATO DELL’ARTE. È nota la relazione fra chemioterapia, così come altre terapie antitumorali, e la trombosi, il cui rischio sale da quattro a undici volte.
Un convegno l’11 ottobre. Non si parla mai abbastanza di cancro al seno. Soprattutto degli importanti strumenti di prevenzione e di diagnosi precoce a disposizione delle donne.
ALIMENTAZIONE. Un approccio corretto non è fatto soltanto di grandi rinunce: la vera differenza la fa la moderazione.
Humanitas Gavazzeni. L’ospedale inaugura due nuove sale operatorie per la cura del cuore, di cui una ibrida.
TUTTE LE INIZIATIVE. Dal martedì al 7 ottobre ricorre, in Italia, la Settimana mondiale per l’allattamento materno - Sam.
ASSISTENZA. Che si tratti di un recupero post-chirurgico o di un percorso più complesso, l’assistenza deve essere empatia e attenzione individuale.
LA MALATTIA RARA. È un’intricata vicenda in punta di diritto dell’Unione europea. Ma le conseguenze sono concrete, e soprattutto incidono sulla salute di persone che convivono con una malattia rara. Così rara da contare in Italia solo 1.400 casi in tutto, di cui un centinaio seguiti dal «Papa Giovanni» di Bergamo.
LA GIORNATA. Il 29 settembre si celebra la Giornata mondiale del cuore (World Heart Day) con l’obiettivo di informare e sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari, la principale causa di morte nel mondo e in Italia.
BOLLINO ROSA. Test psicologici per ansia e depressione, conferenze e visite gratuite in occasione della Giornata mondiale. Le proposte al Matteo Rota e a Treviglio.
Permette di trattare i tumori e le metastasi epatiche con una nuova opzione terapeutica al Papa Giovanni XXIII.
LA RICERCA. Tra nuove preoccupazioni, dubbi e incertezze, i neogenitori o gli intenzionati a diventare genitori, si sentono spesso disorientati e confusi.
LO SPORT DEL MOMENTO. Con adeguata preparazione fisica e una tecnica corretta, è possibile ridurre in modo sensibile il rischio di infortunarsi.
LA CAMPAGNA LILT. La campagna «Nastro rosa» rientra nel progetto «Insieme si può. Insieme funziona». Le visite senologiche in collaborazione con 14 strutture sanitarie: prenotazioni da lunedì 23 settembre. In programma anche incontri e altre iniziative.
IL 28 SETTEMBRE. Summit regionale della Sismed, Società italiana scienze mediche. Staffiere: «Percorsi più agevoli».