XFactor, è tempo di nuove audizioni Volete essere tra il pubblico? Ecco come
Il 30 giugno e 1° luglio al Forum di Assago. Tutte le istruzioni per partecipare.
Il 30 giugno e 1° luglio al Forum di Assago. Tutte le istruzioni per partecipare.
Venerdì sera alle 21 su BergamoTv andrà in onda l’ultima e attesissima puntata del «Bepi Quiss». Anche quest’anno è giunto al termine il programma condotto da Tiziano Incani, in arte Bepi.
Tutto pronto per la seconda edizione della Festa Europea della Musica che si terrà martedì 21 giugno alle ore 21,30 in Piazza Vecchia.
Teatro Donizetti e Teatro Sociale. Prosa e Altri Percorsi. Due spazi di grande rilevanza storica e una programmazione di elevato livello artistico che fanno di Bergamo una delle città più teatrali d’Italia.
Torna il TedxBergamo, sabato 18 giugno al centro congressi Giovanni XXIII. Dopo «Rays of light» (2014) e «Innovision» (2015), la parola chiave quest’anno sarà «Change», cambia.
Una maratona cinematografica nella ex centrale elettrica Daste e Spalenga. È la serata «Una notte nella Zona» che Lab 80 propone per sabato 18 giugno all’interno dell’edizione 2016 di contemporary locus, che con l’opera «Passi» di Alfredo Pirri ha riaperto al pubblico, dopo i primi lavori di ristrutturazione, l’affascinante struttura nel quartiere di Celadina. Prenotazioni entro martedì 14.
Spettacoli, workshop, conferenze, premi: dal 16 al 19 giugno la città di Bergamo ospita il primo festival dedicato a Enrico Rastelli, uno dei più grandi giocolieri di tutti i tempi.
Una seconda serata da urlo per i Pooh che hanno stregato migliaia di persone nel tempio dei grandi eventi musicali italiani, lo stadio di San Siro.
Era la protagonista più attesa della serata e la sua performance canora ha lasciato tutti a bocca aperta. Il soprano Désirée Rancatore, protagonista della «Lucia Off» andata in scena per la Donizetti Night, ha completato il «capolavoro» di Francesco Micheli con contributi belcantistici di classe cristallina.
È partita la Donizetti Night. La pioggia ha graziato, almeno per la prima parte di serata, l’attesa manifestazione che l’anno scorso ha portato in Città Alta circa 20 mila persone.
La «Conti Colleoni» è risultata la vincitrice nella categoria delle scuole dell’infanzia.
Grande successo per la band al suo tour d’addio. Guarda i brani del concerto nei video del nostro Matteo De Sanctis.
22 luoghi diversi (nel 2015 erano «appena»16), per 40 appuntamenti musicali cui si aggiungono una mostra e una serie di eventi itineranti: questi i primi numeri che caratterizzano l’edizione 2016 della «Donizetti Night» che ha come sponsor ABenergie, «la luce della Donizetti Night».
Oltre 40 scatti, soprattutto vintage prints e project prints, in una mostra esclusiva, promossa dalla Fondazione MIA, per raccontare un maestro indiscusso della fotografia italiana: «Luigi Ghirri. Pensiero Paesaggio», a cura di Corrado Benigni e Mauro Zanchi. Inaugurazione il 10 giugno alle 17.45: è previsto un servizio gratuito di navette dalle 17 alle 24 dalla croce rossa di Loreto.
Stadio di San Siro esaurito per i due concerti che i Pooh terranno venerdì 10 giugno e sabato 11 a Milano (inizio ore 21). Parte così, in grande, l’ultima corvée del più longevo e popolare gruppo del pop italiano.