«La mia vicinanza a Nembro» Mattarella scrive al sindaco Cancelli
La lettera scritta di suo pugno al sindaco Cancelli: «Grazie per il libro fotografico, ricordo il nostro incontro di giugno».
La lettera scritta di suo pugno al sindaco Cancelli: «Grazie per il libro fotografico, ricordo il nostro incontro di giugno».
L a visita a Bergamo del Presidente del Consiglio Mario Draghi, in occasione della Giornata che il Parlamento italiano ha scelto di dedicare alla memoria delle vittime del Covid, si deve anche ad Emanuele Di Terlizzi, lo steward di Ryanair che nella notte del 18 marzo dello scorso anno, svegliato dal rumore dei motori accesi, uscì sul terrazzo del suo appartamento – in via Borgo Palazzo - e c…
Alle 11 esatte il presidente del Consiglio Mario Draghi è arrivato a Bergamo: ha scelto la nostra città per celebrare la prima Giornata nazionale delle vittime del Covid.
Un bosco cresce in silenzio, ma ha bisogno di cure per farlo bene e diventare perenne, soprattutto se i germogli che gli hanno dato vita sono la vita stessa di uomini e donne, sradicati dalla loro terra per colpa di un virus cieco e violento che non ha avuto rispetto di niente e di nessuno. Il primo «nutrimento» al Bosco della Memoria che Bergamo ha voluto dedicare alle vittime del Covid lo darà …
Dall’ospedale Papa Giovanni XXIII il direttore del Dipartimento di Emergenza urgenza e Area critica Luca Lorini, da Seriate Milena Mauri, responsabile dell’Area programmazione e controllo. Un paziente racconta la sua storia e la sua degenza all’Humanitas Gavazzeni.
Il suono delle campane alle 20, le bandiere a mezz’asta, i bambini collegati in videoconferenza con i loro disegni, discorsi e silenzio. In occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus, sono stati tanti i momenti di raccoglimento proposti nei nostri paesi della provincia bergamasca.