L’addio di Bergamo a Trento Longaretti «Cercatore instancabile della bellezza»
Tanta gente in Duomo per l’ultimo saluto all’artista scomparso mercoledì all’età di 100 anni.
Tanta gente in Duomo per l’ultimo saluto all’artista scomparso mercoledì all’età di 100 anni.
Il feretro di Trento Longaretti nell’abitazione di via Borgo Canale. I funerali sono in programma sabato nel Duomo di Città Alta.
Il mondo dell’arte in lutto. Era nato a Treviglio il 27 settembre del 1916. Bergamo lo aveva festeggiato per i cento anni con una serie di iniziative. Era ricoverato alla Clinica San Francesco da qualche giorno ed è stato trasferito all’Hospice di Bergamo dove la mattina di mercoledì 7 giugno è morto. I funerali avverranno sabato 10 giugno alle 10 nel Duomo di Bergamo in Città Alta.
Giovedì 1° dicembre, alle 20,30, al Teatro Nuovo di piazza Garibaldi verrà proiettato il film «Il Concerto», alla presenza del protagonista, Trento Longaretti, e del regista Alberto Nacci: la serata è organizzata dal Rotary Club e l’ingresso è libero.
Il dvd, intitolato «Memento Homo. Trento Longaretti, cent’anni» per la regia di Teresa Sala, sarà presentato in anteprima martedì 29 marzo alle 20,30 al cinema Conca Verde di Bergamo, alla presenza dell’artista, e sarà abbinato a L’Eco di Bergamo a …
Martedì 29 marzo al Conca Verde la presentazione del filmato realizzato in occasione dei 100 anni del pittore Trento Longaretti, un esclusivo documentario che ripercorre con affetto la vita di questo grande artista bergamasco. Dal 31 marzo il dvd in edicola con L’Eco di Bergamo.
Un film-documentario dedicato alla vita dell'artista bergamasco Trento Longaretti, un documento nato dall'incontro con volti e luoghi che hanno caratterizzato la sua esistenza. Dal 31 marzo il dvd, una produzione Team Italia, con il sostegno della fondazione Credito Bergamasco e …
Teamitalia Videoproduzioni, in collaborazione con Associazione Trento Longaretti e con il sostegno della Fondazione Credito Bergamasco, è impegnata nella realizzazione di un film-documentario dedicato alla vita dell’artista bergamasco Trento Longaretti: un documento dal significativo valore culturale e artistico, nato dall’incontro con volti e luoghi che hanno caratterizzato la sua esistenza. Dal…
Angelo Piazzoli, Segretario Generale della Fondazione Credito Bergamasco, parla del filmato dedicato a Trento Longaretti per il centenario
Teamitalia Videoproduzioni, in collaborazione con Associazione Trento Longaretti e con il sostegno della Fondazione Credito Bergamasco, è impegnata nella realizzazione di un film-documentario dedicato alla vita dell’artista bergamasco Trento Longaretti. Ecco il teaser.
Venerdì 22 ottobre alle 18, nella libreria Palomar di via Angelo Mai a Bergamo, incontro con Trento Longaretti che racconta il suo giro d’Italia del 1937 in bicicletta come un hippy ante litteram alla ricerca dei capolavori dell’arte italiana «per vederli da vicino».
Parlano Vittorio Sgarbi e Trento Longaretti: «Il centro piacentiniano non è Santa Maria Maggiore».
Trento Longaretti, un percorso di vita nell’arte, o, se si preferisce, di arte nella vita tra mito e metafora.
MOSTRE Bergamo «TOURING» DI MARTA PESSONI Al Circolo Barrio di Campagnola, mostra di Marta Pessoni «Touring»; in programma fino al 10 giugno. ALFREDO CASALI, OPERE RECENTI Galleria Ceribelli, via S. Tomaso 86, mostra «Alfredo Casali-Opere recenti»; in programma fino al …
MOSTRE Bergamo «TOURING» DI MARTA PESSONI Al Circolo Barrio di Campagnola, mostra di Marta Pessoni «Touring»; in programma fino al 10 giugno. ALFREDO CASALI, OPERE RECENTI Galleria Ceribelli, via S. Tomaso 86, mostra «Alfredo Casali-Opere recenti»; in programma fino al …
Se siete appassionati di arte, scultura, pittura, fotografia, non mancano le occasioni. Si può girare la Bergamasca per scoprire quali sono le ultime novità e le ultime tendenze. Ecco l’elenco di tutte le mostre aperte.
La luce, fuori dalla finestra, se ne sta andando via, mentre il professor Trento Longaretti si lascia andare alle ultime pennellate della giornata. Sul cavalletto, una tela che ritrae una famiglia di viandanti.