Secondo weekend da Capitale della Cultura: i numeri del successo
Il bilancio. Affluenza sopra ogni aspettativa per gli eventi del secondo weekend di inaugurazione della Capitale.
Il bilancio. Affluenza sopra ogni aspettativa per gli eventi del secondo weekend di inaugurazione della Capitale.
Capitale della Cultura. Dall’ex diurno di piazza Dante riaperto alle chiese dei monasteri San Benedetto e Matris Domini: sei performance originali in città bassa il 28 e il 29 gennaio. E musica anche in Città Alta il 29 gennaio tra rock, folk, classica e jazz.
Bergamo . Lo spazio ipogeo sotto piazza Dante ospiterà il pubblico per uno degli eventi in cartellone il prossimo weekend per l’anno della Cultura.
Concerti, spettacoli teatrali per bambini, film per ogni età, musei aperti e visite guidate, letture nelle biblioteche e presentazioni di libri. E poi mostre e progetti speciali con sculture fatte di oggetti riutilizzati e un focus sull’artigianato bergamasco. Dopo la grande apertura di sabato scorso, Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023 continua all’insegna degli artisti made in Bg
La festa inaugurale. Raggiunta la soglia dei 4mila partecipanti alle 4 sfilate del 21 gennaio dirette in Porta Nuova. Presentato il secondo fine settimana di eventi
Bergamo Brescia Capitali della cultura. Proseguono gli eventi dopo l’inaugurazione: ecco tutto il programma per il weekend del 28 e 29 gennaio.
Tic Tac. Presentato il programma della manifestazione che si terrà dal 19 al 26 marzo sotto la guida artistica di Maria Pia De Vito.
La rassegna. Il 16, il 23 e il 30 settembre tre serate di concerti a «Ponte in Jazz».
Il concerto Prosegue sabato 9 aprile, alle 21, la rassegna organizzata da Doc Servizi e Spazio Polaresco in collaborazione con «Bergamo Jazz».
Il festival Il pianista originario della Florida si esibirà in totale solitudine. Ricco programma della terza giornata con il quintetto del violinista francese Régis Huby e il progetto del clarinettista milanese Federico Calcagno.
Dal 17 al 20 marzo il festival riporta la grande musica in città: dal Teatro Donizetti al Teatro Sociale, passando per locali come il Dieci10 e il Circolino di Città Alta, sino all’Accademia Carrara. Tanti gli appuntamenti e le iniziative collaterali. Tra nomi importanti e talenti da scoprire. Ne abbiamo parlato con la direttrice artistica
Dopo la pausa forzata per il Covid, giovedì iniziano i concerti. Artisti internazionali e il ritorno delle tre serate al Teatro Donizetti.
Bergamo Jazz Memories, cinque video interviste che verranno trasmesse sui canali social della Fondazione Donizetti a partire dall’11 maggio.
Dal 15 al 22 marzo in diversi luoghi della città. Voce, Brasile e sperimentazione nel calendario di questa edizione: un evento come sempre ricco di nomi importanti e musicisti da scoprire
Sagre, sagre e ancora sagre. Tra musica, buon cibo e numerose attività collaterali. Ecco cosa fare venerdì 27 giugno in città e provincia.
Per la stagione 2014, il Jazz club Bergamo scende in campo con una ricca messe di concerti da febbraio fino ad agosto, quando si terrà il quarto appuntamento di «Lovere back to jazz». Appuntamenti in sedi diversi, anche zen plain air».