Rompicapo Ztl, un puzzle di divieti «Un piano per renderle più semplici»
Bergamo, le Ztl sono un ginepraio. Il Comune getta le basi per il riordino.
Bergamo, le Ztl sono un ginepraio. Il Comune getta le basi per il riordino.
Giunta Gori promossa o bocciata? Tra faccine tristi, indifferenti e sorridenti si può dare più di un’interpretazione. Un dato però è inequivocabile: duemila persone hanno partecipato al sondaggio online pubblicato dal sito de L’Eco di Bergamo.
Siamo ormai a metà del 2016, a due anni dall’inizio del mandato, ed è già tempo di bilanci per la Giunta di Bergamo. Gli assessori sembrano in mezzo a un guado.
Faccia a faccia con Stefano Zenoni, urbanista di professione e da due anni assessore alla Mobilità (e non solo) del Comune di Bergamo. Tra le sue passioni, quella della bicicletta. E un sogno: «Vorrei che i bergamaschi capissero che ci …
Due nuovi pannelli di info-mobilità verranno installati in città nelle prossime settimane: la Giunta ha deliberato l’installazione di nuove postazioni come quelle già presenti attualmente in piazzale Marconi, una in Largo Porta Nuova e l’altra in Città Alta, in Largo Colle Aperto.
«Abbiamo deciso di non partecipare più agli Uffici di Presidenza fino a che non sarà data risposta alle osservazioni che da mesi, nelle sedi opportune, stiamo sollevando»
La soddisfazione degli assessori Gandi e Zenoni dopo la buona riuscita delle manifestazioni di domenica 6 marzo.
Problema o opportunità? La mobilità è stata finora un tallone d’Achille per Bergamo. Il terreno è da sempre minato per gli inquilini di Palazzo Frizzoni, sia in versione centrodestra che centrosinistra. Ora la Giunta Gori ha annunciato che le strisce blu del centro saranno a pagamento anche la domenica e si sono scatenate le polemiche. L’amministrazione comunale ritiene che parcheggiare gratis ne…
La pacchia domenicale è finita. In centro a Bergamo i parcheggi con le strisce blu si pagheranno anche nei giorni festivi, proprio come da lunedì a venerdì. La decisione è stata presa dal Comune di Bergamo nell’ambito della revisione completa della sosta a cui sta lavorando da mesi l’assessorato alla Mobilità. E’ il primo passo concreto per rispondere ai problemi di traffico in centro e per sping…
Harvard e Bergamo: due università al lavoro per una mobilità sempre più intelligente.
Un altro decisivo passo avanti per il recupero della caserma Montelungo, destinata a diventare la principale residenza universitaria della città. L’agenzia del territorio ha stabilito il valore dell’edificio abbandonato nel 1998: 3,9 milioni di euro che verranno versati nelle casse del Comune di Bergamo dall’università.
Il Comune di Bergamo si prepara al bando per cercare di istituire il servizio di car sharing in città: è stata approvata nei giorni scorsi in Giunta la delibera che dà il via libera ad Atb per l’avvio delle procedure d’istruzione di una gara per la gestione del servizio.
Le strisce blu dei posti auto sono state disegnate, la cassa per pagare (con l’omino o allo sportello automatico) è allestita, ci sono già anche le sbarre a delimitare l’entrare e l’uscita e persino la P di parcheggio con la scritta «libero».
Giovedì le multe, lunedì il cantiere: in mattinata gli addetti del servizio segnaletica del Comune di Bergamo si sono messi al lavoro per realizzare 26 nuovi posti dedicati alle moto alla stazione di Bergamo.
Vent’anni dopo il Piano Arcobaleno, storico strumento urbanistico che divideva la città in diverse zone per parcheggiare, Palazzo Frizzoni vuole rimettere mano alla sosta su strada.
L’assessore alla Mobilità Stefano Zenoni risponde a un’interrogazione del capogruppo leghista Alberto Ribolla.
L’assessore Zenoni annuncia la prossima installazione di manufatti per evitare manovre pericolose.
«Riaperto il parcheggio per mezzi commerciali in Piazza Vecchia». Scherza, ma neppure troppo l’associazione per Città Alta e i Colli che scrive il post in Facebook, corredandolo con una serie di eloquenti immagini di furgoncini parcheggiati in piazza Vecchia, di fronte ad alcuni locali e alla biblioteca Tiraboschi, accanto al totem che pubblicizza l’Accademia Carrara.
Domenica 15 marzo in occasione della sfilata di Mezza Quaresima sarà possibile posteggiare l’auto al parcheggio della Fiera Nuova e raggiungere il centro della città con una navetta di collegamento Atb.
Strade poco sicure per i pedoni e una lettera che arriva in redazione ma è anche inviata all’assessore alla Mobilità di Bergamo Stefano Zenoni.