Il ritorno a casa di Sofia Goggia
Sofia Goggia è rientrata a Bergamo ieri sera 23 febbraio con la medaglia d’oro nello sci alle Olimpiadi 2018
Sofia Goggia è rientrata a Bergamo ieri sera 23 febbraio con la medaglia d’oro nello sci alle Olimpiadi 2018
Che quella di Sofia Goggia sia una medaglia che viene da lontano, dai sogni di una bambina «nata con gli sci ai piedi» lo ha raccontato lei stessa, con ampia risonanza mediatica. Noi abbiamo incontrato chi quasi vent’anni fa quella bimba l’ha presa per mano accompagnandola per le prime scivolate nel mondo dell’agonismo dando così il la alla realizzazione di quei fantastici sogni.
«Questa mattina ho preso la funivia e sono salita sulle montagne per contemplarle. Avevo bisogno di stare lì e ho pianto». Lo racconta Sofia Goggia nella mattinata di giovedì 22 febbraio, il giorno dopo la medaglia olimpica.
Niente combinata femminile giovedì per Sofia Goggia. Il giorno dopo lo storico oro in discesa, la neo campionessa olimpica ha deciso di rinunciare all’ultima prova individuale dei Giochi di Pyeongchang.
«You made it, my Friend». E la foto di uno splendido abbraccio tra le nostre ragazze d’oro. Michela Moioli celebra via social il trionfo della sua grande amica Sofia Goggia, proprio come successo cinque giorni fa a parti dolcemente invertite.
Prima Michela Moioli poi Sofia Goggia. Bergamo e Alzano lombardo: due ori olimpici in soli sei chilometri. Bergamo è una delle città più titolate delle Olimpiadi di Pyenogchang.
Lacrime sul podio per Sofia Goggia, oro olimpico nella discesa libera: l’azzurra ha ricevuto la sua medaglia da Thomas Bach, presidente del Cio, e ha trattenuto a stento le lacrime al momento dell’inno. «Come è questa medaglia? E’ d’oro, ed è per sempre», ha poi detto a RaiSport, dopo la foto con l’amica-rivale Lindsay Vonn.
Nel giorno della vittoria dell’oro di Sofia Goggia nella discesa libera alle Olimpiadi di Pyeongchang, il presidente del Coni Giovanni Malagò racconta l’aneddoto del regalo di un bilanciere.
«You made it, my Friend!». Scrive così Michela Moioli sulla sua pagina Fb e rivolge i suoi complimenti all’amica e conterranea Sofia Goggia. Le due sportive bergamasche, che si allenano anche insieme, sono entrambe medaglie d’oro in queste olimpiadi invernali.
Ha 25 anni, bergamasca doc, è da sempre uno spirito libero: tenace e indipendente. Amante della natura, dal carattere positivo. E ora anche modaiola.
L’azzurra Sofia Goggia ha vinto la medaglia d’oro nella discesa libera dei Giochi Olimpici di Pyeongchang. Seconda la norvegese Ragnhild Mowinckel e terza la statunitense Lindsay Vonn.
Cresce l’attesa per la discesa libera femminile dei Giochi Olimpici di Pyeongchang (in programma mercoledì ore 3 italiane) e l’azzurra Sofia Goggia si candida per un ruolo da protagonista.
Un anello portafortuna, con brillantini tricolori, trovato sotto terra in un campo vicino casa. È il portafortuna di Michela Moioli, oro nello snowboardcross ai Giochi Olimpici di Pyeongchang.
Superg senza gloria per le azzurre dello sci ai Giochi di PyeongChang, con vittoria a sorpresa della ceca Ester Ledecka. Undicesima Sofia Goggia (+54 centesimi) che era in testa fino al secondo intermedio (- 0.71) e che ha commesso un errore nel terzo quarto di gara pregiudicando il risultato finale.
Troppo vento in pista, l’organizzazione ha deciso di cancellare il gigante femminile previsto nella notte (italiana) tra domenica e lunedì.
«Cara Italia..,Cercherò di rappresentarti al meglio, nelle mie forze e nelle mie debolezze, nel mio essere fallibile e nella mia stessa capacità di voler superare quel fallimento! Ci metterò tutto il cuore di cui dispongo!!! In questo momento sono qui, alle Olimpiadi». Sofia Goggia saluta tutti dalla sua pagina Fb.
«Voglio godermi le mie prime Olimpiadi, mi auguro di vivere grandi emozioni, metterei la firma su una medaglia, però a essere sincera direi un orino....».
L’Atalanta e, prima di lei, nel cin cin del pranzo, Sofia Goggia e Michela Moioli. Un’altra domenica ha salutato Bergamo a petto in fuori. Quello del giovane Mancini che sblocca la partita con il Chievo e dopo 69 giorni di astinenza riporta i nerazzurri al successo in casa. Quello delle ragazze della neve che affrontano con coraggio e a tutta velocità le piste della Coppa del Mondo conquistando p…
A Garmisch la bergamasca scende senza sbagliare ma la Vonn non perdona e è più brava di lei di 11 centesimi. Sabato erano stati solo 2 i centesimi di distacco, veramente un soffio.
Altro grande podio per Sofia Goggia arrivata seconda in 1.12.86 nella prima delle due discese di cdm in programma a Garmisch- Partenkirchen.