Val Brembilla, caduto per cento metri Trovato morto il 75enne disperso
Purtroppo è stato ritrovato senza vita in fondo a un pendio il corpo di Piergiorgio Mostosi, il 75enne scomparso da mercoledì.
Purtroppo è stato ritrovato senza vita in fondo a un pendio il corpo di Piergiorgio Mostosi, il 75enne scomparso da mercoledì.
Manca da casa da mercoledì pomeriggio 4 marzo, da quando è uscito dalla sua abitazione a Villa d’Almè per un’escursione. La moglie ha lanciato l’allarme per il mancato rientro e sono così partite le ricerche di Piergiorgio Mostosi, 75 anni il prossimo martedì.
Una caduta violenta dai gradini dell’autobus, dopo aver subìto una strattonata. Un viaggio finito in tragedia: accadde due anni fa, Letizia Milesi aveva 17 anni. La diagnosi da resa: empiplegia destra ed altri traumi neurologici. Da allora questa ragazza che ama la musica e la danza è su una carrozzella. Ma altro che resa: appartiene a una famiglia unita e forte, abitano a Roncobello. Dopo lo cho…
La Contrada Cà Baetti ospita il concerto countryblues «Old Stories for Modern Times» nella rassegna Per Antiche Contrade. Il repertorio si concentra sulla musica Roots Americana, non solo Blues quindi, ma anche country, folk, ragtime e swing. Il tutto suonato …
È morto verso mezzanotte di lunedì, nella Fondazione Piccinelli a Scanzorosciate, don Cesare Gervasoni, parroco emerito di Gavarno Sant’Antonio, frazione di Nembro. Aveva 92 anni.
Come ogni 14 agosto, torna la tradizionale festa agreste a Vedeseta. A partire dalle 10 mercatini e intrattenimenti per adulti e bambini, con gonfiabili e possibilità di cavalcare i pony! Possibilità di visita alle stalle e al caseificio «Sant’Antonio», dove …
Ecco le designazioni del vescovo Beschi a servizio delle parrocchie. Saranno effettive da settembre. Cambiano anche alcuni vicari e collaboratori pastorali. Due sacerdoti in partenza per Bolivia e Costa d’Avorio.
Si rinnova giovedì 17 gennaio, nella chiesa-cappella vescovile dei Santi Marco e Maria in via Locatelli, l’antica festa di Sant’Antonio abate.
FESTE E TRADIZIONI BORGO S. CATERINA, FUOCHI PER L’APPARIZIONE Vigilia del 412° anniversario dell’Apparizione al Santuario della Beata Vergine Addolorata. Ore 7,30 Messa nella chiesa di S. Nicola ai Celestini, ore 8,30 Messa nella chiesa prepositurale, ore 9, 10 e …
FESTE E TRADIZIONI Bergamo FESTA DELLA MADONNA DELLA CASTAGNA Nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva organizzata dalla Cooperativa Città Alta; in programma fino al 31 agosto. Tutti i giorni, dalle ore 10 alle …
ANNIVERSARI CENE, GLI 85 ANNI DELLA SEZIONE ALPINI 85° anniversario di fondazione del gruppo e 12° Raduno intergruppo zona 14 (Cene, Gazzaniga, Fiorano al Serio, Semonte, Vertova/Colzate): ore 8,30 ammassamento degli alpini in via Fermi e ricevimento delle autorità; ore …
ANNIVERSARI FILAGO, L’AVIS CELEBRA IL 45° Ore 19,45 ritrovo sul sagrato della chiesa parrocchiale con la fanfara dei bersaglieri «Generale Arturo Scattini» di Bergamo; ore 20 corteo al palazzo comunale e alzabandiera ai giardini. Il corteo proseguirà per il polifunzionale …
CORSI CANTI E BALLI FOLK Ore 21, nella sala riunioni del Ducato di piazza Pontida, in via Borgo Palazzo 209, continua il corso di canti e balli folk, a cura del gruppo «I Gioppini di Bergamo». FESTE E TRADIZIONI FESTA …
Sarà l’incontro con Claudia Ferrazzi, componente del Consiglio superiore dei Beni culturali, segretaria generale del museo di Villa Medici ed ex direttore generale del Louvre, l’evento clou della Festa della comunità di Longuelo che ha preso il via venerdì.
Dieci anni di risate, a Peia torna lo “Zeling dei poveri” Si chiude nel fine settimana a Peia la festa di S.Antonio, quest’anno senza processione, che si tiene solo quando la data liturgica del 17 gennaio cade in domenica. Sabato …
Feste patronali, corsi e incontri culturali. Anche un appuntamento per rimirare le stelle e pure un tributo alla grande Gianna Nannini. Ecco cosa fare questo venerdì 17 gennaio.