Scontro frontale a Lovere, coppia salvata dalle fiamme
Un’auto con 4 ragazzi è finita contro la Fiesta di due pensionati che ha cominciato a incendiarsi: una residente ha usato l’estintore.
Un’auto con 4 ragazzi è finita contro la Fiesta di due pensionati che ha cominciato a incendiarsi: una residente ha usato l’estintore.
Ci sono più di un motivo per non ritenere l’appuntamento della festa nazionale di Vittorio Veneto che abbiamo celebrato ieri, l’unica che ha attraversato un secolo di storia, non un «sepolcro imbiancato» ma qualcosa di vivo e necessario ancora oggi. Ce lo ha ricordato nel suo messaggio di ieri il Capo dello Stato Sergio Mattarella (che sempre ieri ha ricevuto la terza dose del vaccino, anche ques…
Un video, realizzato dall’Apt Val di Fassa in collaborazione con l’Apss di Trento, racconta la storia del bergamasco Fabio Cancelli che, ammalatosi di Covid 19 a marzo 2020, è stato curato a Rovereto dove si è recato nei giorni scorsi per ringraziare il dottor Giovanni Pedrotti, per poi raggiungere, in Val di Fassa, Angelo Fosco, con cui ha stretto amicizia all’ospedale
Federica Guerini dell’Università di Bergamo ha «fotografato» la situazione della segnaletica in dialetto. Il fenomeno ha preso piede negli ultimi 20 anni, soprattutto in pianura e aree urbane. «Forma di riappropriazione».
Al rientro a scuola, bambini e insegnanti, mai si sarebbero aspettati di avere quest’anno un «compagno di classe» così.
In Santa Maria Maggiore, sabato 15 agosto alle 11, la celebrazione eucaristica per la solennità dell’Assunzione di Maria.
Torna la guida alle piccole-grandi perle della provincia di Bergamo
Le luci si accompagnano alla notte del Natale, silenziosa invocazione di interiore illuminazione e di diffusa luminosità. Abbiamo bisogno di luce, non soltanto per accendere la festa del Natale, ma soprattutto per penetrare il mistero della vita. I cristiani invocano la luce dello Spirito e custodiscono quella della Parola, che apra gli occhi e li renda capaci di riconoscere nel loro oggi la pres…
I nuovi parroci designati dal vescovo, monsignor Francesco Beschi, a Strozza, Santa Maria al Bosco in Bergamo, Gandosso, Bagnatica, Ubiale, Rossino ed Erve.
Le fiamme hanno distrutto cucina e salotto. Mamma e cinque figli costretti a traslocare da parenti. Sentiti i vicini (inagibile pure il loro alloggio) e l’ex marito.
Sabato sera 19 luglio l’atteso appuntamento della processione della «Stella Maris». Le imbarcazioni partiranno alle 21 dal club velico Al termine squilli di sirene e lo spettacolo dei fuochi d’artificio.
Per i 305 bergamaschi partecipanti (ci sono anche una ventina di sacerdoti) lunedì 7 luglio è stato il primo giorno del pellegrinaggio diocesano in Portogallo : Lisbona, Fatima e Santiago de Compostela le tappe del viaggio di cinque giorni con il vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi.
Notte sotto le stelle, mercatini e sagre, appuntamenti musicali e c’è pure la «Corrida». Non sapete cosa fare questo ultimo sabato di luglio? Ecco tantissimi appuntamenti per vivere al meglio il territorio.
Presentati ieri la nuova denominazione e il simbolo della Fondazione Santa Maria ausiliatrice. guidata da Miro Radici. Il 3 maggio l’inaugurazione delle nuove residenze per anziani: un impegno di 50 milioni di euro
Campane a festa a Sotto il Monte. È il giorno in cui monsignor Loris Francesco Capovilla riceve l’imposizione della berretta cardinalizia, la consegna dell’anello e l’assegnazione del titolo. A Sotto il Monte arriva il cardinale Angelo Sodano. Diretta su BergamoTv dalle 16
Sabato 1° marzo, a Sotto il Monte il cardinale Angelo Sodano, già Segretario di Stato, presiederà il momento solenne dell’imposizione della berretta, della consegna dell’anello cardinalizio e dell’assegnazione del titolo al nuovo Cardinale Loris Francesco Capovilla.
Appuntamenti di venerdì 3 gennaio FESTE E TRADIZIONI CASTIONE DELLA PRESOLANA, INIZIATIVE NATALIZIE Ore 15, via centrale, animazione con giochi sulla neve per bambini, Babbi Natale, truccabimbi, pony per bambini, bancarelle, castagnata, vin brulè; ore 21, al cinema teatro Agli …
Al Donizetti si apre la stagione dell’operetta, in provincia ci sono mercatini e piste di pattinaggio aperte. A Treviglio una marcia per la pace e non mancano musica e presepi in tutta la Bergamasca. per augurare a tutti un buon 2014.
CELEBRAZIONI ASSOCIAZIONE FIGLI IN CIELO Ore 18, nella chiesa del monastero di Santa Grata, Messa per l’associazione. FESTE E TRADIZIONI CHIUDUNO, CONCERTO DI NATALE Ore 21, cinema Teatro Nuovo, via T. Belotti 40, esibizione del Corpo musicale di Chiuduno. Nell’occasione …